Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Bonifico non accreditato
Bonifico di €1000 effettuato in data 28/02/2019 verso altro conto online di altra banca a me intestato,ad oggi non ancora accreditato.Il suddetto bonifico avrebbe dovuto essere accreditato in giornata in quanto era del tipo,istantaneo,quindi ho anche pagato €2,50 di commissioni inutilmente.Alla banca emittente risulta eseguito correttamente,infatti i soldi sono stati presi dal conto ma mai arrivati a destinazione.Le conseguenze sono gravi e umilianti per la mia persona,in quanto la somma in questione era l'unica a mia disposizione per vivere,quindi sono costretto a chiedere soldi in prestito degradando la mia dignita di persona indipendente.Per risolvere il problema ho contattato telefonicamente i due istituti bancari interessati i quali non mi hanno dato una risposta soddisfacente,si sono limitati a dirmi non possiamo aiutarla in nessun modo,vada in filiale,aspetti ancora qualche giorno,mi lasci un recapito le faremo sapere.Sono stato in filiale e anche li non mi hanno aiutato.In data odierna mi rivolgerò ad una caserma della guardia di finanza per presentare regolare denuncia da allegare alla mail di reclamo.
DIMINUZIONE PLAFOND CARTA DI CREDITO
HO UNA CARTA DI CREDITO CLASSIC MASTERCARD CON PLAFOND DI € 2.600,00. PUR NON AVENDO RAGGIUNTO IL MASSIMALE CONCESSOMI, DAL 14/09/2018 NON SONO RIUSCITO AD UTILIZZARE LA CARTA DI CREDITO (AVEVO NECESSITA' URGENTE). TELEFONANDO AL NUMERO VERDE 060060 IN DATA 17/09/2018, MI VENIVA RIFERITO CHE LA BANCA AVEVA PROVVEDUTO AD ABBASSARE D'INIZIATIVA IL PLAFOND DA € 2.600 AD € 2.000. IN DATA 18/09/2018 MI SONO RECATO PRESSO LA FILIALE DI LAMEZIA TERME (OVE HO IL CONTO CORRENTE) PER CHIEDERE SPIEGAZIONI, E MI E' STATO RIFERITO CHE LA DIRETTRICE (SU INDICAZIONE DELL'ORGANO DELIBERANTE) AVEVA PROVVEDUTO AD EFFETTUARE LA DIMINUZIONE DEL PLAFOND. HO CHIESTO DI RIPRISTINARE IL PLAFOND ORIGINARIO, MA IN DATA ODIERNA MI E' STATO COMUNICATO CHE LA PROPOSTA E' STATA BOCCIATA.
Operazione non conclusa di versamento di contanti al bancomat per problema tecnico.
Il giorno 21/07/2018 (sabato) alle ore 13:15 circa, stavo effettuando un versamento di 500 euro in contanti (10 banconote da 50 euro), presso il bancomat posto a sinistra vicino all'entrata della filiale di Roma a Via Luigi Mancinelli 2 (ag. 74), quando, subito prima di rilasciare la ricevuta e quindi dopo il secondo conteggio delle banconote, il terminale si è bloccato.Ho atteso il riavvio, durante il quale mi è stata restituita la carta bancomat, senza però ottenere né la conclusione dell'operazione di versamento, né la restituzione delle banconote, né un riscontro su quanto accaduto (in alto c'era sempre la scritta Benvenuto Giovanni).Ho atteso un nuovo ripristino del terminale ma al termine compariva sempre la scritta Terminale scollegato (o qualcosa di simile).Mentre ero in attesa del ripristino è anche partito l'allarme malore.Alle ore 13:24, ho effettuato dal bancomat a destra, una lettura delle ultime operazioni, nella quale non risultavano versati i 500 euro. Ho allora chiamato lo 060060 e la cordiale operatrice, in una telefonata di circa 10 minuti, mi ha detto che aveva annotato la problematica e che mi avrebbe fatto sapere.Alle 13:45, prima di uscire, ho effettuato di nuovo una lettura delle ultime operazioni. Anche in questa i 500 euro non risultavano versati.Il lunedì successivo alle ore 12:00, non avendo avuto ancora comunicazioni, ho richiamato lo 060060 e l'operatrice mi ha detto che dovevo contattare la filiale di via Mancinelli o la mia filiale di via Salaria, fornendomi i contatti per entrambe.Dopo aver provato inutilmente a chiamare il contatto di via Mancinelli, ho chiamato il contatto di via Salaria, il quale ha prima contattato la filiale di via Mancinelli, dalla quale gli hanno risposto che non sono responsabili di quei terminali, e poi mi ha informato che avrebbe inviato un email alla responsabile dell'ufficio a cui fanno capo i bancomat di via Mancinelli, la quale avrebbe aperto un ticket riguardante la problematica.Nel pomeriggio sono stato richiamato dalla priima operatrice contattata che mi informava sulla procedura da seguire (che era quella che avevo già attuato).A distanza di 13 giorni dall'accaduto e pur avendo parlato più volte con il contatto di via Salaria, non ho ottenuto né un rimborso dei 500 euro, né l'accredito degli stessi sul conto, né nessun tipo d'informazione né verbale né scritta sullo sviluppo della problematica.
chiusura carta prepagata
nel 2014 ho chiuso conto corrente Hello!BankNella raccomandata ho allegato anche evidenza carta distrutta carta prepagata.Oggi ricevo comunicazione di modifica unilaterale contratto su detta carta e mi chiedo come mai rapporto ancora in essere. Chiamo servizio clienti e mi dicono che la carta risulta aperta con un credito a mio favore di 1.53 euro e che per chiuderla devo recarmi in filiale (la piu' vicina a 30 km) consegnare la carta e pagare 5 euro per ricevere il rimborso.Come faccio a consegnare una carta gia' consegnata?Il modulo specifico BNL a suo tempo inviato con raccomandata autorizzava il rimborso eventualmente presente sui miei rapporti al netto dei costi di chiusura da farsi con accredito sul conto Fineco opportunamente specificato.Voglio che chiudano assolutamente ogni rapporto in essere. che aggiornino la mia posizione . rinuncio anche al credito di 1,53 euro basta che chiudono il rapporto. Inoltre chiedo spiegazioni sul perche' il servizio clienti mi informa che oltre alla prepagata anche lo stato della carta di debito (bancomat) risulta solo bloccato da consegnare. Ho gia' inviato reclamo all' istituto bancario BNL con ricezione di presa in carico dello stesso da parte dell' istituto di credito in data 19/04/2018.
addebito rata prima della scadenza
Ho in corso un prestito personale con bnl con scadenza rata il 29 di ogni mese. Oggi sabato 27 gennaio mi viene addebitata la rata, mandando il conto in scoperto in quanto essendo sabato lo stipendio non mi è stato accreditato. Ebbene, ho sottoscritto questa data di scadenza proprio per evitare che il ritardato accredito dello stipendio potesse far andare il conto in rosso, perchè la banca addebita la rata con 2 giorni di anticipo, se la data di scadenza non è un festivo ma un lunedì qualsiasi? Credo sia stato commesso un abuso da parte della banca che mi ha causato parecchi disagi (mancanza di liquidità e scoperto in conto). Tra l'altro la valuta dell'addebito rata che appare sull'estratto conto è 29! Però non posso effettuare ne prelievi ne pagamenti.
Richiesta di Rimborso per Perizia Casa
Richiedo il rimborso per una perizia avvenuta sulla mia abitazione richiesta dalla banca come primo step per l'apertura della pratica di mutuo liquidità . il tutto poi non è andato avanti dato che mi sono state omesse delle richieste di vincoli su atto notarile le quali io non potevo accettare anche su consiglio del notaio a mia tutela. Mi sono interfacciato per mezzo mail con la struttura bancaria palesando la mia delusione sulla mancata trasparenza richiedendo il rimborso del bonificato in apertura pratica. Non ho ricevuto risposte scritte se non quella di poter scegliere di non proseguire . Ho tentato inoltre vocalmente con la direttrice dell'agenzia BNL 6470 e mi ha risposto che ha ricevuto esito negativo sulla mia richiesta e pertanto non avrei ottenuto il rimborso e a suo dire non valeva la pena di far intromettere nessuna tutela legale dato che per loro giudizio unilaterale avrei rinunciato io al proseguimento della pratica. Premetto che non ho nessuna informativa di apertura mutuo da me firmata nè tanto meno rinunce o informative con obblighi e condizioni della concessione della liquidità da me firmati. Ho diverse mail però al riguardo e sul punto focale del blocco da parte mia, le loro richieste da me non tollerate e mai lette da nessuna parte precedentemente. Le loro richieste si riassumono nella presentazione da parte mia di preventivi di come avrei investito il denaro che mi avrebbero concesso ,come giustificativo della mia richiesta. Preventivi con ditte e costi di lavori che sarebbero poi però stati inseriti nell'atto notarile del mutuo con obbligo pertanto da parte mia di dover rispettare questa condizione. a detta del notaio non sarebbe stato un Mutuo liquidità ma un mutuo condizionato a rispettare poi lo scritto sull'atto. Non ho accettato e mi sono rivolto ad un altro istituto bancario.
Comportamento scorretto.
Salve, volevo sapere cosa poter fare per segnalare un comportamento scorretto da parte della banca con la quale ho stipulato un mutuo per acquisto casa.Riassumo velocemente la situazione.Nel 2009 ho acquistato casa facendo un mutuo con la banca, che per erogarlo mi ha fatto sottoscrivere una polizza assicurativa a copertura incendio per fabbricati civili.A dicembre ho venduto casa estinguendo il mutuo residuo.La banca:1. nei conteggi di chiusura mutuo residuo ha inserito spese non dovute, come riscontrato dal notaio in fase di rogito2. non si ritiene responsabile della chiusura della relativa polizza, rifiutando di chiudere il c/c legato al mutuo? e di darmi informazioni utili alla chiusura della polizza stessa. Sull'atto e sulla polizza è esplicitamente specificato che la polizza è sottoscritta da BNP (sezione mutui BNL).Allego mail che dimostrano questa situazione.Cosa posso fare per denunciare la banca e richiedere il rimborso delle spese di cui al punto 1?Nel caso poteste assistermi, quali sarebbero i costi?Grazie.Saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
