Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Fruizione parcheggi interscambio abbonamento MoveMe (ATM MESSINA)
Buongiorno, vorrei portarVi a conoscenza di ciò che, come fruitori di un servizio di abbonamento di trasporto pubblico locale, stanno vivendo i cittadini messinesi. Nel mese di Giugno 2023 il comune di Messina ha avviato il progetto per l'incentivazione all'utilizzo del TPL e dei parcheggi denominati di "interscambio" sovvenzionando, con l'utilizzo dei fondi PON Metro europei, degli abbonamenti dell'ATM Messina SPA. L'abbonamento, denominato MoveME, è un abbonamento annuale a prezzo agevolato di 20€ per l'utilizzo dei mezzi pubblici e 100€ per l'utilizzo di alcuni parcheggi di interscambio della città di Messina. Come si può leggere nel regolamento del bando a pag.3 punto 5: "I parcheggi d'interscambio interessati dall'iniziativa sono quelli esistenti e attualmente operativi nella città di Messina, che alla data attuale sono i seguenti: Gazzi Sud, Annunziata Est, Annunziata Ovest, Zaera Sud (Villa Dante), Campo delle Vettovaglie, Cavallotti". Tutti gli abbonamenti messi a disposizione sono stati acquistati dalla cittadinanza, attivabili entro il 31/10/2023 con validità di 12 mesi e decorrenza dalla data di attivazione. In particolare nella mia famiglia sono stati acquistati ben 3 abbonamenti differenti (TPL+Parcheggi) dal valore di 120€ ciascuno, attivati nel mese di Agosto 2023. Tuttavia, ciò che realmente è accaduto è diverso da quanto specificato dal regolamento in questione, in cui vi è un'evidente mancanza di trasparenza per il consumatore. La situazione è la seguente: per ciò che concerne i parcheggi di interscambio in Centro (Campo delle Vettovaglie e Zaera Sud), ci sono state diverse proroghe sulla loro reale attivazione, in quanto questi sono rimasti aperti e fruibili gratuitamente dall'intera cittadinanza (anche da chi non aveva sottoscritto l'abbonamento). Questo ha comportato che chi ha acquistato l'abbonamento MoveME di fatto non usufruisce di un servizio per cui ha pagato e di cui stanno usufruendo liberamente tutti. E' di questi giorni la notizia che c'è stata un'ulteriore proroga della gratuità di questi parcheggi al 31/03/2024, poichè devono ancora essere completati e centralizzati i sistemi di automazione della sosta, e l'unico parcheggio in Centro della lista sopramenzionata realmente attivo è il "Cavallotti", il quale non è davvero fruibile poichè quasi sempre saturo. Sono state richieste delucidazioni all'ATM SPA, richiedendo una proroga dell'abbonamento annuale a partire dalla data di reale attivazione di TUTTI i parcheggi di interscambio, come previsto dal regolamento MoveMe, ma ad oggi non è stata ricevuta alcuna risposta in merito. In quanto consumatori, ci stiamo rivolgendo a Voi di Altroconsumo poichè riteniamo che le condizioni per le quali abbiamo sottoscritto l'abbonamento in essere non siano state realmente rispettate. Cordiali saluti
Annullamento Megavolotea plus
Buongiorno, con mail delle 19.40 del 26 dicembre u.s. Mi è stato notificato il rinnovo automatico del servizio MegaVolotea Plus. Tale rinnovo non è stato richiesto ed è stato effettuato sulla mia carta di credito/debito senza la mia autorizzazione. Chiedo con la presente il rimborso di Eur 99,99 sulla modalità di riscossione fraudolentemente attivata, dandone riscontro al sottoscritto con comunicazione scritta. Cordiali saluti.
abbonamento non richiesto Megavolotea
Spett. Volotea S.A, In data 29 dicembre 2023 è stato addebitata automaticamente la cifra di 59.99 euro dalla mia carta di credito attivando un rinnovo di Megavolotea senza alcuna email di preavviso. Come ci si aspetterebbe dalle norme vigenti in tema di tutela dei consumatori, nonché dalla norme comuni di buon gusto e decenza, sarebbe opportuno avvisare il cliente/consumatore qualche giorno in anticipo rispetto al rinnovo di un abbonamento. Tralasciando il giudizio personale sulla scorrettezza di voler applicare rinnovi silenziosi senza alcun preavviso (caso più unico che raro nel 2023), contesto il fatto che offriate come rimborso per recesso solo ed esclusivamente credito da poter utilizzare presso la vostra compagnia (credito Volotea) Io non intendo utilizzare vostri servizi in futuro, e pertanto il valore di tale credito, qualunque sia l'ammontare offerto, equivale per me a zero. Vi chiedo gentilmente di eseguire il rimborso sulla stessa carta da cui il credito è stato prelevato in ottemperanza al diritto di recesso previsto dal codice del consumo, ove il pieno scioglimento del vincolo contrattuale si intende nel mio caso raggiunto solo col rimborso del credito, e non con un offerta di "credito volotea" che non ha per me lo stesso valore monetario di quanto prelevato. "Il diritto di recesso (c.d. “diritto di ripensamento”) è un diritto irrinunciabile che consente al consumatore di sciogliersi dal vincolo contrattuale senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere alcun costo, salve alcune eccezioni previste dal Codice del consumo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
abbonamento non richiesto Megavolotea
Spett. Volotea S.A, In data 29 dicembre 2023 è stato addebitata automaticamente la cifra di 59.99 euro dalla mia carta di credito attivando un rinnovo di Megavolotea senza alcuna email di preavviso. Come ci si aspetterebbe dalle norme vigenti in tema di tutela dei consumatori, nonché dalla norme comuni di buon gusto e decenza, sarebbe opportuno avvisare il cliente/consumatore qualche giorno in anticipo rispetto al rinnovo di un abbonamento. Tralasciando il giudizio personale sulla scorrettezza di voler applicare rinnovi silenziosi senza alcun preavviso (caso più unico che raro nel 2023), contesto il fatto che offriate come rimborso per recesso solo ed esclusivamente credito da poter utilizzare presso la vostra compagnia (credito Volotea) Io non intendo utilizzare vostri servizi in futuro, e pertanto il valore di tale credito, qualunque sia l'ammontare offerto, equivale per me a zero. Vi chiedo gentilmente di eseguire il rimborso sulla stessa carta da cui il credito è stato prelevato in ottemperanza al diritto di recesso previsto dal codice del consumo, ove il pieno scioglimento del vincolo contrattuale si intende nel mio caso raggiunto solo col rimborso del credito, e non con un offerta di "credito volotea" che non ha per me lo stesso valore monetario di quanto prelevato. "Il diritto di recesso (c.d. “diritto di ripensamento”) è un diritto irrinunciabile che consente al consumatore di sciogliersi dal vincolo contrattuale senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere alcun costo, salve alcune eccezioni previste dal Codice del consumo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
pratica FRI000000200532/2023.
Spett. Trenitalia S.P.A, Abbiamo ricevuto la comunicazione allegata. La lettera presenta delle imprecisioni in quanto ricorso è stato fatto in data 19/12/2023 e anche tramite Altroconsumo Con la presente richiedo pertanto l'annullamento della sanzione ricevuta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Aumenti tariffe abbonamento del 40%
L'abbonamento 'smart' corrispondente all'acquisto di un carnet da 10 viaggi usufruibili nell'arco di 30 giorni, dal lunedì al venerdì, fino a dicembre 2023 acquistato regolarmente al prezzo di 99 euro, riacquistato alla sua scadenza nel mese di gennaio 2024 costa, per gli stessi servizi resi, ben 139 euro. SENZA PREAVVISO DI AUMENTO 40% DI AUMENTO per un servizio chiaramente destinato ai lavoratori. Trovo sia inamissibile. Sono stata costretta ad acquistare l'abbonamento mensile (anch'esso aumentato in modo spropositato) al prezzo di 374 euro.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
