Buongiorno, vorrei portarVi a conoscenza di ciò che, come fruitori di un servizio di abbonamento di trasporto pubblico locale, stanno vivendo i cittadini messinesi.
Nel mese di Giugno 2023 il comune di Messina ha avviato il progetto per l'incentivazione all'utilizzo del TPL e dei parcheggi denominati di "interscambio" sovvenzionando, con l'utilizzo dei fondi PON Metro europei, degli abbonamenti dell'ATM Messina SPA.
L'abbonamento, denominato MoveME, è un abbonamento annuale a prezzo agevolato di 20€ per l'utilizzo dei mezzi pubblici e 100€ per l'utilizzo di alcuni parcheggi di interscambio della città di Messina.
Come si può leggere nel regolamento del bando a pag.3 punto 5: "I parcheggi d'interscambio interessati dall'iniziativa sono quelli esistenti e attualmente operativi nella città di Messina, che alla data attuale sono i seguenti: Gazzi Sud, Annunziata Est, Annunziata Ovest, Zaera Sud (Villa Dante), Campo delle Vettovaglie, Cavallotti".
Tutti gli abbonamenti messi a disposizione sono stati acquistati dalla cittadinanza, attivabili entro il 31/10/2023 con validità di 12 mesi e decorrenza dalla data di attivazione. In particolare nella mia famiglia sono stati acquistati ben 3 abbonamenti differenti (TPL+Parcheggi) dal valore di 120€ ciascuno, attivati nel mese di Agosto 2023.
Tuttavia, ciò che realmente è accaduto è diverso da quanto specificato dal regolamento in questione, in cui vi è un'evidente mancanza di trasparenza per il consumatore.
La situazione è la seguente: per ciò che concerne i parcheggi di interscambio in Centro (Campo delle Vettovaglie e Zaera Sud), ci sono state diverse proroghe sulla loro reale attivazione, in quanto questi sono rimasti aperti e fruibili gratuitamente dall'intera cittadinanza (anche da chi non aveva sottoscritto l'abbonamento).
Questo ha comportato che chi ha acquistato l'abbonamento MoveME di fatto non usufruisce di un servizio per cui ha pagato e di cui stanno usufruendo liberamente tutti.
E' di questi giorni la notizia che c'è stata un'ulteriore proroga della gratuità di questi parcheggi al 31/03/2024, poichè devono ancora essere completati e centralizzati i sistemi di automazione della sosta, e l'unico parcheggio in Centro della lista sopramenzionata realmente attivo è il "Cavallotti", il quale non è davvero fruibile poichè quasi sempre saturo.
Sono state richieste delucidazioni all'ATM SPA, richiedendo una proroga dell'abbonamento annuale a partire dalla data di reale attivazione di TUTTI i parcheggi di interscambio, come previsto dal regolamento MoveMe, ma ad oggi non è stata ricevuta alcuna risposta in merito.
In quanto consumatori, ci stiamo rivolgendo a Voi di Altroconsumo poichè riteniamo che le condizioni per le quali abbiamo sottoscritto l'abbonamento in essere non siano state realmente rispettate.
Cordiali saluti