eDreams Prime: poca trasparenza sull'abbonamento annuale. Segnalato all'Antitrust
eDreams promette un abbonamento annuale grazie al quale si dovrebbe risparmiare sui voli prenotati tramite la piattaforma. Ma è davvero così? Abbiamo ricevuto numerosi reclami dagli utenti che lamentano pratiche scorrette e poca trasparenza nell’offerta.
- contributo tecnico di
- Anna Vizzari
- di
- Alessandra Maggioni

eDreams Prime è un abbonamento annuale offerto dalla società eDreams che dovrebbe permettere agli iscritti di risparmiare con degli sconti su tutti i voli prenotati sulla piattaforma. Una volta attivato l'abbonamento, a chi si è iscritto viene applicato uno sconto proporzionale al prezzo della prenotazione a cui si possono aggiungere fino a 9 passeggeri in uno stesso volo. Non vi è alcuna limitazione circa le tratte, le date e gli orari (valgono tutti i voli).
Come iscriversi a eDreams Prime
Per iscriversi, occorre aggiungere l'abbonamento alla prima prenotazione. L'abbonamento a eDreams Prime costa 54,99 euro e ha durata annuale. Dopo 12 mesi o allo scadere del periodo di prova gratuito (che dura 30 giorni), eDreams Prime sarà automaticamente rinnovato per altri 12 mesi, salvo disdetta da una delle due parti con un preavviso di 72 ore prima della fine del termine. Ecco l’offerta del sito:
A nostro giudizio ci sono pratiche scorrette
Fin qui tutto bene; ma in realtà le cose non funzionano proprio così. Abbiamo ricevuto numerosi reclami dagli utenti che lamentano pratiche scorrette e poca trasparenza nell’offerta.
Alcuni ci hanno segnalato di aver ricevuto una mail di conferma dell’avvio del periodo di prova, ma con l’avviso riportato in carattere più piccolo che il periodo di prova terminerà 15 giorni dopo l’attivazione (la metà rispetto ai 30 giorni previsti).
In alcuni casi i soldi dell’abbonamento sono stati prelevati dal conto ancora prima della fine del periodo di prova.
Inoltre, non è possibile disdire l’abbonamento. In base alle segnalazioni ricevute non si riesce a contattare il numero di telefono indicato per disdire l’offerta, né risulta possibile ricevere risposta su qualsiasi altro canale di comunicazione messo a disposizione dall’azienda.
C’è anche chi si ritrova iscritto ad eDreams Prime senza neppure saperlo e se ne accorge solo perché c’è un addebito sulla sua carta di credito. E ci sono persone che hanno comunicato la disdetta per tempo ma che dopo un anno si trovano addebitato sulla carta il rinnovo dell’abbonamento.
Altroconsumo ha inviato i reclami degli utenti ad Antitrust
Insomma, tante pratiche scorrette che abbiamo provveduto a segnalare ad Antitrust affinché apra procedimento. Nel frattempo, per tutelare i tuoi diritti spedisci un reclamo ad eDreams per ottenere il rimborso con la nostra piattaforma Reclama facile. Se vuoi assistenza da parte dei nostri legali, richiedi ora una consulenza gratuita.