Consigli

Caro-voli, come risparmiare quando compri un biglietto

Come trovare un volo conveniente? Quando si abbassano i prezzi? Qual è il sito migliore per prenotare biglietti a poco prezzo? Tutti i consigli per combattere il caro-voli. 

27 giugno 2023
Consigli per risparmiare sul biglietto aereo

Il costo dei biglietti aerei rappresenta una voce piuttosto importante per gli spostamenti e le vacanze degli italiani. Come risparmiare e difendersi dal caro-voli? Dove trovare i voli più economici? Ecco alcuni consigli.

Quando conviene comprare il biglietto? Quando si abbassano i prezzi dei voli?

Come abbiamo visto nella nostra indagine sui voli per le vacanze di agosto, prenotare con diversi mesi di anticipo generalmente conviene: per agosto, ad esempio, acquistando il biglietto a maggio avremmo speso mediamente l'83% in più che a dicembre. Detto ciò, i prezzi dei voli sono anche molto dinamici: cambiano molto in base a tanti dati, per noi imprevedibili ed elaborati dagli algoritmi delle compagnie per cercare di massimizzare i loro guadagni. Per cui un consiglio sempre valido è anche quello di monitorare il prezzo del volo che vi interessa, per evitare picchi inaspettati o approfittare di un prezzo che magari si abbassa.

Come fare la ricerca di un volo conveniente?

Va fatta una ricerca paziente e completa non fermandosi al prezzo che compare all’inizio. I costi extra che si aggiungono nel processo di acquisto possono essere molti e far lievitare di parecchio il prezzo finale dei voli cosiddetti low cost. Oltre al costo valuta bene anche gli orari che vengono proposti, se ci sono scali e le ore di attesa in aeroporto: spesso e volentieri i prezzi molto più bassi corrispondono a qualche “scomodità”. 

Qual è il sito migliore per prenotare voli e risparmiare?

Alcune agenzie viaggi online (come Expedia, eDreams, Volagratis, Lastminute ecc.) propongono prezzi convenienti, ma attenzione: poi potresti dover gestire e pagare direttamente alla compagnia aerea alcuni servizi, come il bagaglio. Poi ci sono anche i motori di ricerca, come Skyscanner o Kayak, che permettono di vedere i voli più convenienti e poi portano al rispettivo sito per l’acquisto. Il consiglio è sempre quello di fare una verifica anche sul sito della compagnia aerea per vedere se lo stesso volo, su quel canale, può costarti di meno.

A cosa prestare attenzione nel pacchetto proposto?

La composizione dei pacchetti va verificata con attenzione. Potresti ritrovarti ad acquistare servizi aggiuntivi che in realtà non volevi: imbarco prioritario, posti speciali, assicurazione ecc. Presta particolare attenzione con la scelta del bagaglio: le regole sul peso e le dimensioni delle valigie sono molto rigide in particolare con le compagnie low cost. Se non rispetti i parametri, in aeroporto ti faranno pagare extra piuttosto salati (leggi i consigli per risparmiare sui costi extra)

Leggi anche la nostra inchiesta sulla soddisfazione dei passeggeri delle compagnie aeree, la nostra indagine sui prezzi dei voli nel periodo pasquale e in quello natalizio.