Hai un problema con un'azienda?

Con Altroconsumo sei più forte! Selezioniamo per te i contatti giusti e aggiungiamo il nostro nome al tuo reclamo
La nostra consulenza giuridica è sempre a disposizione di tutti i soci per chiarire ogni dubbio e fornire il consiglio giusto
Se vuoi, puoi pubblicare il tuo caso sulla Bacheca dei reclami: rendendolo visibile a tutti farai una maggiore pressione sull'azienda

Ultimi reclami

A. V.
18/11/2025

Abbonamento non autorizzato e richiesta rimborso

Spettabile Livecareer, Con la presente intendo presentare un reclamo formale riguardante un abbonamento attivato in maniera alquanto discutibile e senza essere stato informato in nessuna maniera sull'importo addebitato. A gennaio 2025 ho usufruito del vostro servizio per generare un CV registrandomi e pagando l'importo di € 2,85. Successivo a questo pagamento è stato attivato un abbonamento pari a € 23,85 che , a mio malgrado , mi sono visto addebitare fino a novembre 2025. Con la presente sono a richiedere rimborso pari alle rate addebitate da febbraio 2025 ad oggi e ,nel caso non sia andato a buon fine, anche l' annullamento immediato dello stresso In attesa di un vs riscontro quanto peima

In lavorazione
S. L.
18/11/2025

Diritto di ripensamento

Buongiorno, la ditta in oggetto effettua un metodo promozionale ingannevole. Viene proposto un omaggio gratuito senza che venga comunicato che questo automaticamente prevede la sottoscrizione di un abbonamento mensile. Se si vuole effettuare la disdetta si scopre che non si riesce a farla. In quanto ci sono 14 giorni di tempo ma per poter richiedere la disdetta bisogna aspettare che arrivi il primo articolo. Vorrei dunque avvalermi del mio diritto di disdetta all'abbonamento al quale sono stata iscritta in maniera ingannevole. Saluti, Stefania Larosa

In lavorazione
V. M.
18/11/2025
BeRebel

Errato addebito penale reso Rebelbot

Buongiorno, in data 30/09/25 ho cessato il contratto assicurativo della mia vettura e, come da Vs richiesta, ampiamente entro i termini, ho provveduto in data 07/10/25 a riconsegnare il dispositivo di localizzazione presso la Vs struttura convenzionata " Autofficina Meccatronica snc" di cui allego ricevuta. Con mia grande sorpresa e disappunto, nell'estratto conto del 31/10/25 mi è stata addebitata la penale di "mancata restituzione RebelBot" di 19,00 Eur. A fronte della mia rimostranza mii è stato comunicato che la ricevuta di consegna in mio possesso, emessa dal Vs concessionario convenzionato non era valida in quanto da lui non firmata. Ritengo la VS motivazione assolutamente pretestuosa in quanto la ricevuta è stata inequivocabilmente prodotta dal Vs concessionario e non risulta sul modulo alcun campo in bianco dove egli avrebbe dovuto apporre la firma. Richiedo l'immediato storno ed accredito del maltolto.

In lavorazione
T. C.
18/11/2025

Tv non funzionante

In data 17/11/2025 mi sono recato presso mediaworld sito a casamassima ( Ba ) per acquistare una tv Samsung 77 pollici oled. Ho portato la tv a casa avendone, ovviamente, cura ed appena lo messa in corrente è risultata rotta. Non partono le immagini ma solo l’audio. Mi sono, quindi, recata stamattina 18/11/2025 all’interno del negozio mediaworld per chiedere la legittima sostituzione essendo la tv danneggiata. Gli operatori, al quanto scortesi, hanno acceso la tv ed hanno constatato quanto da me asserito e senza alcuna forma di dialogo hanno rimandato a me la colpa dicendomi che il danno è accidentale ed è stato causato da me. Sappiamo bene del diritto di recesso o sostituzione nei 14 gg che seguono l’acquisto e sono qui per tentare di risolvere bonariamente prima di procedere per vie legali per fare in modo che i miei diritti siano tutelati. Attendo gentile risposta

In lavorazione
V. C.
18/11/2025
PDF GURU

Reclamo per addebito non chiaramente autorizzato e richiesta assistenza – Servizio in abbonamento

Buonasera, Mi rivolgo alla Vostra associazione per segnalare una pratica commerciale che ritengo scorretta e per richiedere supporto nella tutela dei miei diritti di consumatore. In data 5 novembre, mi sono iscritto/a a un servizio online che offriva una prova gratuita di 7 giorni. Durante la procedura di registrazione, le informazioni relative al successivo rinnovo automatico a pagamento non erano esposte in modo chiaro, trasparente e immediatamente riconoscibile, come invece previsto dalla vigente normativa a tutela dei consumatori. Terminato il periodo di prova, mi è stato addebitato un importo mensile, senza che fossi consapevole dell’attivazione automatica del piano a pagamento. Alla mia richiesta di chiarimenti e rimborso, il servizio clienti ha confermato che: Le informazioni relative ai costi e al rinnovo automatico “non si distinguevano” adeguatamente al momento dell’iscrizione. Non intendono procedere al rimborso, richiamando una “policy interna” che prevede pagamenti non rimborsabili. A mio avviso, il pagamento non può considerarsi pienamente autorizzato, poiché non vi è stata una corretta informazione precontrattuale, come previsto dal Codice del Consumo (artt. 33-36 sulle clausole vessatorie e artt. 49-51 sulle informazioni obbligatorie). Ritengo che la pratica adottata dal servizio sia scorretta e potenzialmente ingannevole, in quanto sfrutta la scarsa evidenza delle condizioni contrattuali relative al rinnovo automatico per generare addebiti non realmente consapevoli. Chiedo pertanto: Valutazione della condotta dell’azienda e della conformità delle sue procedure informative alla normativa vigente. Assistenza per ottenere il rimborso dell’importo addebitato, trattandosi di pagamento effettuato senza consenso informato. Indicazioni su eventuali ulteriori azioni che posso intraprendere. Allego alla presente: -Loro risposta; -Prova dell’addebito; Ringrazio anticipatamente per il supporto e resto a disposizione per fornire ogni ulteriore elemento utile. Cordiali saluti, Valentina Campolattano

Risolto