Fagiolini: verdi, piatti o tondi

Benefici
vitamina A e C, folati, potassio, fosforo, caroteni
Come scegliere
semi in rilievo, colore vivo e brillante, senza macchie, facili all'apertura
Come conservare
nel cassetto del frigo fino a 5 giorni
Descrizione
Il fagiolino verde è un frutto da leguminosa, il baccello che contiene i semi della pianta. I fagiolini sono raccolti precocemente, quando i semi sono ancora di piccole dimensioni. Esistono due tipologie di fagiolini verdi: uno piatto e uno rotondo.
Mesi
GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU |
LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC |
Apporto nutritivo
Le sue caratteristiche nutrizionali consistono nello scarso apporto calorico, costituito da pochi carboidrati e proteine, nella ricchezza in fibra e nell’importante quantità di vitamine: vitamina A, caroteni, acido folico (con una porzione da 250 g se ne copre l’intero fabbisogno quotidiano), e vitamina C (quest'ultima si perde durante la cottura).
I nostri consigli
I fagiolini verdi si possono conservare quasi una settimana nel ripiano meno freddo del frigorifero, dentro un sacchetto di plastica bucherellato. Si possono anche congelare ma è necessario prima un rapido passaggio nell'acqua bollente, quindi sgocciolarli e raffreddarli.