Fragola: una gioia per il palato

Benefici
vitamina C, magnesio, potassio, fosforo, polifenoli
Come scegliere
evita i frutti molli, non lucidi e ammuffiti. La superficie deve risultare lucida, rossa e uniforme
Come conservare
in frigo al massimo per 3 giorni
Descrizione
Le fragole più coltivate in Italia sono la Camarosa e la Elsanta, entrambe di colore rosso brillante con polpa soda e di colore rosso.
Mesi
GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU |
LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC |
Apporto nutritivo
Le fragole, essendo costituite al 90% da acqua, hanno comunque un buon apporto di minerali come magnesio, potassio e fosforo. Abbondanti di vitamine soprattutto la C e altri antiossidanti. I semini gialli sulla superficie stimolano il transito intestinale.
I nostri consigli
Le fragole possiedono molte virtù ma anche punti deboli, tra i quali la fragilità: è necessario maneggiarle con delicatezza per mantenerle integre. Inoltre sono spesso trattate in superficie contro muffe e insetti, è quindi importante lavarle prima del consumo. Le fragole possono provocare episodi allergici, è preferibile consumarle quindi dopo i due anni di età.