Pompelmo

Benefici
vitamina C e A, potassio, carotenoidi, polifenoli
Come scegliere
colore giallo o rosa, consistenza turgida e piena, senza parti molli
Come conservare
una settimana a temperatura ambiente in un posto fresco, oppure in frigo fino a due settimane e mezzo
Descrizione
Il pompelmo è un agrume dal gusto prevalentemente amaro. Le varietà si classificano a seconda della tonalità della polpa gialla o rosa: il pompelmo giallo dà più succo e contiene pochi semi, mentre quello rosa, dal sapore più tenue, viene utilizzato maggiormente nell'alta cucina.
Mesi
GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU |
LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC |
Apporto nutritivo
Come tutti gli agrumi, il pompelmo è ricco di vitamina C. Quelli che hanno la polpa di colore rosato sono ricchi anche di carotenoidi, quelli gialli invece no. Grazie a questi composti e ai polifenoli, si può senz'altro affermare che i pompelmi sono una fonte importante di antiossidanti.
I nostri consigli
Il sapore del pompelmo è speciale: meno dolce dell'arancia e meno acido del limone, però più amaro. La mancanza di dolcezza si può compensare servendolo con po' di zucchero o miele. Nel frigorifero bisogna conservarli nella parte meno fredda ed è sconsigliato congelarli. Al momento dell'acquisto è bene scegliere i pompelmi che pesano di più in rapporto alla dimensione: è un indice che sono succosi.