Zucchina: poche calorie, molte fibre

Benefici
fibre, vitamina C, folati, potassio, fosforo
Come scegliere
buccia tesa e non grinzosa, meglio se con pochi semi perchè di maggiore qualità
Come conservare
in frigo al massimo per 4 giorni
Descrizione
Le varietà di zucchina hanno forma e colore diverso: c’è la Bianca di Trieste, la Genovese - dalla forma cilindrica e allungata con il fiore in cima -, la Tonda di Nizza e la verde di Milano.
Mesi
GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU |
LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC |
Apporto nutritivo
Della zucchina si consuma il frutto, che è per lo più ricco di acqua e quindi fornisce poche calorie per porzione (22 Kcal su 200 g). Per lo più costituita da fibre, contiene poche vitamine (C, B2, folati) che vanno a perdersi in buona parte in fase cottura. Tra i sali minerali ritroviamo in discreta percentuale potassio e fosforo.
I nostri consigli
I prodotti nazionali di pieno campo sono disponibili da maggio a settembre, è quindi preferibile consumare le zucchine in questo periodo. Evita invece i prodotti di serra che solitamente si trovano da novembre ad aprile.