Ostriche Finittica: richiamate per possibile presenza di Norovirus
Un lotto di ostriche a marchio Finittica è stato richiamato a causa della possibile contaminazione da Norovirus. Tutti i dettagli dei prodotti nella news. Se hai in casa le ostriche non mangiarle crude, ma cuocile a 100°C prima di consumarle oppure riportale al punto vendita dove le hai acquistate

Rischio di contaminazione biologica da Norovirus. Con questa motivazione è stato disposto il richiamo di un lotto di ostriche a marchio Finittica commercializzate con il nome di “Ostrica concava di Sardegna shardana”. Ecco nel dettaglio i dati dei prodotti richiamati, tutti venduti in confezioni di legno da 0,5 chilogrammi e prodotti nello stabilimento via Provinciale 21, 44020 Goro (Fe).
- Lotto 250416F62B con date di scadenza 02/05/25, 04/05/25, 07/05/25 e 08/05/25.
Cosa fare se li hai in casa
Se hai questi prodotti in casa hai due possibilità.
- Non consumare le ostriche crude. Come specificato nei richiami, i prodotti sono considerati sicuri solo se consumati previa cottura a 100°C dopo 2 minuti dall'apertura delle valve.
- Riporta la confezione al punto vendita dove l’hai acquistata per ottenere il rimborso o la sostituzione del prodotto.
Norovirus: che cos’è e perché è pericoloso
I Norovirus, altamente contagiosi, sono uno dei più comuni responsabili di gastroenteriti acute di origine non batterica. Gli alimenti chiamati in causa con maggior frequenza nell’insorgenza delle gastroenteriti da Norovirus sono generalmente i frutti di mare, le ostriche, le cozze, i vegetali e i frutti di bosco, consumati crudi. I sintomi dell’infezione causata da Norovirus si manifestano generalmente dopo un periodo di incubazione di 12-48 ore e comprendono nausea, vomito, diarrea e crampi addominali. Scopri i consigli per evitare il contagio nel nostro speciale.