Il test sulla Bici elettrica BOTTECCHIA BE15 LADY 26”

Prodotto testato in laboratorio
Contenuto esclusivo per i Soci Vuoi fare un acquisto informato? Approfitta dell'offerta a 2€ per 2 mesi e accedi subito a questo contenuto e tutti gli altri test.

Scopri tutti i vantaggi di essere socio

Informazioni su questo prodotto

Descrizione del prodotto

Il motore Bafang si trova nel mozzo della ruota posteriore, ed è controllato dalla velocità della bicicletta e dalla rotazione dei pedali (e non dallo sforzo applicato sui pedali). Il livello di assistenza alla pedalata, segnalato sul display, dipende dalla velocità, il che significa che l'assistenza si interrompe alla velocità corrispondente al livello di supporto. Il livello più basso è difficile che sia utilizzato poiché si interrompe ad una velocità molto bassa (il motore si spegne a circa 12 km/h). Nel livello di supporto più alto, la bicicletta viene spinta in avanti senza alcuno sforzo di pedalata da parte del ciclista: è sufficiente ruotare le pedivelle per attivare il motore. Questa azione porta a una pedalata innaturale durante lo spostamento a velocità costante: se il ciclista mantiene le pedivelle ferme o le ruota lentamente quando si raggiunge la velocità corrispondente al livello di supporto, il motore si spegne e il ciclista deve applicare nuovamente forza al pedale per mantenere la velocità costante. Questo continuo bilanciamento tra sforzo del motore e della pedalata dà una sensazione innaturale durante la pedalata. Il tempo di risposta nell’attivazione e disattivazione del motore è ritardato, lo si nota in particolare quando si parte da fermi o quando si ferma la pedalata (senza frenare). In quest'ultima situazione, il motore continua a spingere la bicicletta troppo a lungo, provocando una situazione di insicurezza per il ciclista. Per fortuna il motore si spegne quando vengono azionati i freni (mediante un contatto apposito nelle leve dei freni). La risposta ritardata del motore rende difficile (e talvolta pericoloso) affrontare le curve a bassa velocità (10 km/h o meno) nella modalità di supporto più alta. La bicicletta ha un display molto semplice, che viene gestito con pulsanti ed è sprovvisto di schermo. Il livello della batteria, della luce e del motore è indicato da LED. Si tratta di un sistema piuttosto obsoleto per le e-bike ma è comunque facile da usare. L'indicazione del livello della batteria non è stabile: il livello della batteria scende durante la pedalata (e soprattutto nel livello di supporto motore più alto) e torna a un livello più alto se il motore non eroga più potenza. Con questa bici è relativamente facile affrontare colline e salite nella modalità di supporto più alta una volta che il motore è attivo; nel caso di partenza da fermi, invece, ci sono maggiori difficoltà. La batteria è ben integrata nel tubo obliquo del telaio, nonostante la presenza della maniglia per estrarre la batteria e il pulsante ON/OFF per attivare l'e-bike che sporgono dal tubo obliquo. Inserire e rimuovere la batteria è facile. Il motore emette un rumore di tonalità basso, sempre presente e facile da sentire ma non fastidioso (lo sarebbe se fosse un suono più acuto). La qualità costruttiva generale della bicicletta è buona: il telaio (progettato appositamente per una e-bike) è rigido e non ha dato problemi di stabilità, con un robusto portapacchi posteriore e parafanghi ben fissati al telaio. Positiva è la presenza di un portapacchi anteriore per attaccare il cestino (che è incluso con la bicicletta). I cavi presenti sul manubrio sono sistemati male, sono troppo lunghi e sarebbe stato meglio utilizzare un passacavi per tenerli insieme. Alcuni cavi sono posizionati male, il che può portare ad una loro rottura. I freni sono entrambi a disco meccanici. Il deragliatore è poco soggetto a usura perché le forze esercitate sulla catena sono basse in quanto il motore agisce direttamente sulla ruota posteriore. La sospensione anteriore e la sella morbida la rendono una bicicletta comoda da guidare, senza particolari problemi di stabilità. La capacità di frenata è progressiva e non ha mai mostrato problemi durante il periodo di prova. Nel complesso, è una bicicletta discreta con un motore potente e un display facile da usare. I componenti, la gestione dei cavi e i dettagli della bicicletta sono di bassa qualità, il che potrebbe causare problemi di manutenzione a lungo andare.

Caratterstiche generali

  • Peso bici
    24,90 Kg
  • Materiale telaio
    alluminio
  • Materiale forca anteriore
    alluminio
  • Luce anteriore
  • Parafanghi
  • Campanello
  • Cavalletto
  • Sospensioni anteriori
  • sospensioni posteriori
    0,00
  • Portapacchi incluso
    Y

Display

  • marca del display
    Bottecchia
  • Modello del display
    n.d.
  • indicazione velocità su display
    nd
  • indicazione livello batteria su display
    Y
  • indicazione autonomia rimanente sul display
    nd
  • display rimovibile
    nd
  • connessione USB al display
    nd
  • Display GPS
    nd

Batteria

  • capacità batteria dichiarata (Wh)
    Non testato
  • capacità batteria reale (Wh)
    461
  • posizione batteria
    Tubo obliquo
  • batteria rimovibile
    Y
  • tipo di batteria
    Li-ion
  • Volt batteria
    36
  • peso batteria (g)
    2.917,00
  • lock batteria
  • Batteria rimovibile per ricarica
  • Batteria ricaricabile anche sul telaio
    No
  • ricarica batteria solo su telaio
    No

Motore

  • marca del motore
    Bafang
  • modello del motore
    BFSWX02
  • coppia del motore
    n.d. N
  • livelli di potenza del motore
    n.d.
  • assistenza del motore camminando
    nd
  • sensore di forza impressa sui pedali
    nd
  • sensore di rotazione dei pedali
    Y
  • posizione del motore
    ruota posteriore

Freni

  • Spegnimento automatico del motore quando si frena Info
  • marca del freno anteriore
    n.d.
  • modello del freno anteriore
    n.d.
  • sistema frenante anteriore
    Meccanico
  • tipo di freno anteriore
    a disco
  • marca del freno posteriore
    n.d.
  • modello del freno posteriore
    n.d.
  • sistema frenante posteriore
    Meccanico
  • tipo di freno posteriore
    a disco
  • Recupero energia in frenata
    No
  • freno anteriore a disco meccanico
  • Freno anteriore a disco idraulico
    No
  • freno posteriore a disco idraulico
    0,00
  • Freno posteriore a disco meccanico
  • Freno posteriore a disco idraulico
    No

Cambio e trasmissione

  • marca del cambio
    Shimano Tourney
  • modello del cambio posteriore
    Tourney TX55-7s
  • tipo di cambio
    deragliatore
  • numero di marce
    7
  • Cambio elettronico
    nd
  • metodo di funzionamento del cambio
    Manuale
  • copricatena
    n.d.

Ruote

  • marca dei copertoni
    n.d.
  • modello dei copertoni
    n.d.
  • diametro ruota anteriore (scala in pollici)
    26
  • larghezza ruota anteriore (scala in pollici)
    1,75
  • diametro ruota posteriore (scala in pollici)
    26
  • larghezza ruota posteriore (scala in pollici)
    1,75

Opinione dell'esperto

Stiamo lavorando a questa recensione, a breve la nostra opinione per fare una scelta informata.

Dove comprare

Prodotti salvati

0

Nascondi
    Annulla