Luce e gas: scegliere per risparmiare

Cambio fornitore, informazioni utili

Cambiare fornitore equivale semplicemente a cambiare emittente della fattura.

Tutto il resto rimane identico!

  • Il cambio di fornitore non comporterà il distacco dell’energia elettrica o del gas. La continuità della fornitura è garantita.
  • La fornitura di energia elettrica e/o gas del tuo nuovo fornitore sarà esattamente della stessa qualità.
  • Non è richiesta alcuna modifica negli impianti presenti in casa, in particolar modo al contatore.
  • Puoi scegliere un diverso fornitore per l'energia elettrica e il gas.
  • Puoi cambiare fornitore in qualsiasi momento, basta che si seguano i termini del contratto corrente (vedi il contratto sottoscritto a suo tempo).
  • Non c'è bisogno di comunicare al vostro vecchio fornitore il passaggio, se ne occuperà quello nuovo. 

Come gestiamo il rapporto con i fornitori

Dopo aver trovato la tariffa che fa per te, puoi sottoscriverla direttamente.

Secondo una prassi ormai consolidata nelle attività online, per ogni contratto sottoscritto dagli utenti che hanno fatto una comparazione online sul nostro sito, alcuni fornitori versano ad Altroconsumo una commissione. Queste somme vengono utilizzate per coprire parte dei costi organizzativi di queste iniziative, consentendoci di non appesantire la quota associativa e, nel contempo, di reinvestire interamente dette commissioni al fine di migliorare i servizi esistenti, crearne di nuovi e ampliare il più possibile i vantaggi per i consumatori (in generale) e per i soci in particolare.

Queste commissioni non condizionano in alcun modo le nostre valutazione sulle tariffe e sulla qualità dei singoli fornitori

Perchè veniamo remunerati per i contratti attivati?

Nel mondo di internet, gli switch (passaggio da un fornitore all'altro) generati da un sito websono remunerati. Abbiamo deciso di utilizzare questo tipo di accordi con i fornitori di servizi per reinvestire i proventi nel miglioramento dei servizi di comparazione: maggiore copertura del mercato, aggiornamento tariffe più frequente...In questo modo siamo in grado di "restituire" tutto il valore ai consumatori. 

A quanto ammontano questi proventi:

  • Comparatore elettrica/gas: da 2 euro a 67 euro per ogni contratto sottoscritto e andato correttamente in attivazione  
  • Comparatore telefonia mobile: da 2 euro a 22 euro per ogni contratto sottoscritto e andato correttamente in attivazione  
  • Comparatore telefonia fissa/ADSL/Fibra: da 1 euro a 70 euro per ogni contratto sottoscritto e andato correttamente in attivazione  
  • Comparatore assicurazioni auto: dal 3% al 4% del premio rc per ogni contratto sottoscritto + 4%-6% degli eventuali rischi diversi (ARD) sottoscritti

Ecco il dettaglio di tutte le nostre forme di finanziamento.