Consigli

Come riparare i buchi e stuccare i muri

Anche i muri di casa hanno bisogno di manutenzione. Se, per esempio, devi tinteggiare la parete puoi avere necessità di riparare prima un buco o una crepa. Vediamo come fare.

24 agosto 2021
stuccare i muri

Lo stucco si può acquistare al supermercato in polvere: si utilizza il quantitativo necessario e lo si fa sciogliere in acqua, creando un composto spalmabile (se la fessura è stretta lo stucco deve essere molto fluido). In commercio esistono anche malte già pronte: fatti comunque consigliare dal rivenditore in base alla tipologia del lavoro che devi fare. Oltre allo stucco, ti servono:

  • guanti di gomma;
  • un raschietto per allargare i bordi della fessura (se necessario);
  • una spatolina che sia abbastanza resistente ma sufficientemente flessibile per aiutarti nel lavoro;
  • carta abrasiva;
  • una spugnetta o della carta assorbente:
  • nastro di rinforzo (se la fessura è grande).

Come chiudere la crepa

Se devi stuccare una leggera crepa puoi preparare un composto fluido e inserirlo al suo interno con l’aiuto di uno stuzzicadenti o premendo con un dito (se necessario allargala leggermente con un raschietto). Una volta asciutta è da rasare bene con della carta abrasiva, tutto intorno alla crepa. Puoi rimuovere l’eccesso di materiale con una spugnetta o della carta assorbente e infine lasciare asciugare.

Tutte le guide pratiche di Altroconsumo