Sospensioni unilaterali di Poste.it e prelievi esosi di Postemobile

<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>

Ho da circa 8 mesi una sim Postemobile,al costo di 7 € mensili e con ricarica automatica dal mio CC postale. Senza avvisarmi, Poste ha sospeso da questo inizio anno la ricarica automatica, cosicché al rinnovo di febbraio mi sono trovato (a mia insaputa) senza credito sufficiente per la nuova mensilità, dunque senza telefono salvo quando non mi trovassi in aree wi-fi. Dopo aver contattato il 160 e la chat line di Postemobile, ho eseguito una ricarica di 10 €, per rinnovare almeno un mese in attesa di eventi. La prima cosa che mi ha fatto Postemobile, a ricarica avvenuta, è stato di addebitarmi 3,5 euro per utilizzo di internet (cosa che oltretutto non stavo facendo perché ero in casa con la mia linea wifi), il che portava il mio credito sotto la soglia dei 7 euro (appunto 6,50) rendendo impossibile la riattivazione *** servizio telefonico. Come se non bastasse, alla riaccensione *** telefonino questa mattina, è immediatamente scattato un nuovo addebito di 3,50; mi ha poco dopo chiamato un addetto dicendomi che tale prelievo è previsto dal contratto e finché non riattiverò la mensilità e attendendo poi la conferma da Postemobile della riattivazione, sarà sempre così.

Mi sembra un balzello indecente, una di quelle tipiche clausole scritte in caratteri minuscoli a pagina 99 *** contratto, e ho già scritto sia a Poste.it sia a Postemobile che se non mi verrà restituita la cifra estorta cambierò gestore.

Lo scrivo sia per confrontarmi con chi avesse avuto un'esperienza simile, ma anche per avvertire chi si trovasse in queste condizioni.

Condividi su
img

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Bollette della comunità Internet e telefono!

13 Risposte

Ordina per :

Sta succedendo una cosa in questi giorni, ho un piano a consumo e ho la connessione dati perennemente spenta, tra l'altro il cellulare mi segna ZERO byte consumati, ma nonostante tutto mi addebitano 3.5 Euro x traffico internet al giorno; al 160 mi hanno rimborsato (per ora) dicendo che c'è un problema con la marca del mio cellulare e che lo stanno risolvendo. Io ho un Samsung A20e qualcuno ha il mio stesso problema o stanno raccontando balle?

Stesso problema per mio suocero, che non ha uno smartphone, ma un cellulare non abilitato a navigare in internet. Dopo varie telefonate senza risposta al 160, abbiamo inviato poco fa una e-mail di protesta a info@postemobile.it

esiste un ente dove un cittadino puo denunciare questi sopprussi nel prelevare soldi dalla sim senza usare la voce internet

25/04/2021

Io ho appena fatto il un sim senza nessun tipo di abbonamento, a consumo, non mi sono mai collegato ad internet nei con i dati ne con il wifi ed anno incominciato ad scalarmi €3,50 al giorno , i primi tre giorni me li anno restituiti ed mi anno chiesto di inviare un auto certificazione per inibire il traffico internet la ho inviate il 19/04/2021 con la pec ma oggi 25/04/2021 mi arriva un sms, conessione dati non attiva ne wifi le abbiamo scalato €3,50 chiamo il servizio clienti, di una scortesie enorme, non ha voluto nessuna spiegazione , noi non rimborsiamo più niente.
Purtroppo non so che fare sto cambiando operaore ma credo fin quando non va a buon fine il passaggio mi fregano tutto il credito seza essermi mai collegato ad internet. Mia più postemobile. E lo sconsigliero

Esperienza quasi analoga. 16 euro scalati per consumo giga (anche nel mio caso attivati per errore in periodo di lockdown). Il colmo della beffa è stato che nel frattempo Poste ha disattivato l'app PosteMobile con cui ero solito controllare il credito residuo, per cui solo all'atto della ricarica mi sono accorto che qualcosa non andava. Ho dovuto installare l'app Postepay, accettare clausole per un prodotto che non ho e non intendo avere, e finalmente ho potuto rendermi conto dell'accaduto. Già avviata la procedura di cambio operatore, non ho intenzione di perdere altro tempo con questi signori.

Purtroppo ho avuto lo stesso problema, una volta usati tutti i giga del contratto ho usato quelli di mio marito con wi fi, poi ho proceduto a fare una ricarica, peccato che nel frattempo non si capisce come, poste mobile mi ha addebitato l'uso di internet, tra l'altro a costi elevatissimi, così la ricarica e' sparita in un volo e per poter telefonare ho dovuto farne un'altra e partendo comunque da un ulteriore valore negativo. Naturalmente ho cambiato subito operatore. Poste e' stata veramente scorretta. E tra l'altro non e' stata la prima volta, ma la volta precedente non ero sicura dei fatti quindi non avevo protestato.

io sono stato fregato da tutti i gestori di mobile, 3, tim, vodafone, poiche', in certi periodi, pur tenendo il cellulare chiuso nel cassetto, senza mai usarlo, mi sono acccorto dopo 2-3 mesi che la ricarica era esaurita e che anzi avrei avuto un debito da saldare prima di poterlo usare. Queste sono illegalita' per le persone normali, ma sono permesse alle multinazionali, gestori dell'energia, ecc. E' colpa dei politici che hanno privatizzato e svenduto a prezzo irrisorio tutte imprese di stato , con danno dei cittadini, per favorire multinazionali, banche e altri colossi.

24/09/2020

Io ho fatto portabilità del numero wind a postemobile perché wind ha poco per volta aumentato il prezzo. Il primo anno tutto bene e infatti, ho portato anche il secondo numero a poste. I primi mesi navigavo tranquillamente durante il rinnovo senza costi aggiuntivi, poi, dal nulla, mi hanno tolto 3.50€ per tariffa base. Ho scritto al supporto e dopo un po' me li hanno ridarti sotto forma di bonus. Poi l'hanno fatto un'altra volta. Ma che cavolo, se io faccio una scheda che pago tot al mese per avere SMS, chiamate ed internet quello pago e basta. Al max aggiungo soldi per navigare se non mi bastano i giga ma non esiste che io paghi qualcosa in più perché durante il rinnovo non c'è copertura. Ma stiamo scherzando?! Fosse fatto a mano il rinnovo, a mano da operatori lo potrei capire, ma visto che i rinnovi sono affidati ai computer, i rinnovi devono essere automatici, così da poter usare sempre la connessione senza costi in più. E comunque, cos'è sta storia, i primi mesi lasciano passare e poi dal nulla iniziano a toglierli? O li togli sempre o non li togli mai. Non esiste che li togli a casaccio. Ho chiamato ancora e niente rimborso. Così non ho più caricato la scheda. Appena ho trovato un'opzione migliore ho fatto portabilità e si sono mangiati i soldi che erano rimasti dentro. Nel contratto non c'era scritto nulla a riguardo che si tenevano soldi se cambiavo operatore. Con l'altra scheda invece, ho fatto richiesta dei 5gb extra e me li hanno tolti un giorno prima. Dicono che è normale. Normale? I 5 gb extra vanno usati fino ad esaurimento(e io non li avevo terminati) o fino al rinnovo e io, il rinnovo ce l'avevo dopo poco meno di 24h. Ora si sono inventati, dopo qualche mese di repliche, che li avevo finiti. Che bugiardi. Il giorno prima avevo controllato l'app ed avevo più di 2gb di rimanenza da usare. Non ho fatto screen perché non credevo ne avrei mai avuto bisogno. Di prova è la mancanza di SMS arrivati per avvisare che i gb stavano esaurendosi. Sono imbroglioni. State alla larga. In più pessimo il 160,pessimi nella pagina, pessimi su messenger e pessimi i dipendenti in posta. Sto valutando la portabilità anche dell'altra scheda ma stavolta lascio la scheda senza un'euro e la postepay la faccio a pezzi. Vergognoso.

24/09/2020

Io ho fatto portabilità del numero wind a postemobile perché wind ha poco per volta aumentato il prezzo. Il primo anno tutto bene e infatti, ho portato anche il secondo numero a poste. I primi mesi navigavo tranquillamente durante il rinnovo senza costi aggiuntivi, poi, dal nulla, mi hanno tolto 3.50€ per tariffa base. Ho scritto al supporto e dopo un po' me li hanno ridarti sotto forma di bonus. Poi l'hanno fatto un'altra volta. Ma che cavolo, se io faccio una scheda che pago tot al mese per avere SMS, chiamate ed internet quello pago e basta. Al max aggiungo soldi per navigare se non mi bastano i giga ma non esiste che io paghi qualcosa in più perché durante il rinnovo non c'è copertura. Ma stiamo scherzando?! Fosse fatto a mano il rinnovo, a mano da operatori lo potrei capire, ma visto che i rinnovi sono affidati ai computer, i rinnovi devono essere automatici, così da poter usare sempre la connessione senza costi in più. E comunque, cos'è sta storia, i primi mesi lasciano passare e poi dal nulla iniziano a toglierli? O li togli sempre o non li togli mai. Non esiste che li togli a casaccio. Ho chiamato ancora e niente rimborso. Così non ho più caricato la scheda. Appena ho trovato un'opzione migliore ho fatto portabilità e si sono mangiati i soldi che erano rimasti dentro. Nel contratto non c'era scritto nulla a riguardo che si tenevano soldi se cambiavo operatore. Con l'altra scheda invece, ho fatto richiesta dei 5gb extra e me li hanno tolti un giorno prima. Dicono che è normale. Normale? I 5 gb extra vanno usati fino ad esaurimento(e io non li avevo terminati) o fino al rinnovo e io, il rinnovo ce l'avevo dopo poco meno di 24h. Ora si sono inventati, dopo qualche mese di repliche, che li avevo finiti. Che bugiardi. Il giorno prima avevo controllato l'app ed avevo più di 2gb di rimanenza da usare. Non ho fatto screen perché non credevo ne avrei mai avuto bisogno. Di prova è la mancanza di SMS arrivati per avvisare che i gb stavano esaurendosi. Sono imbroglioni. State alla larga. In più pessimo il 160,pessimi nella pagina, pessimi su messenger e pessimi i dipendenti in posta. Sto valutando la portabilità anche dell'altra scheda ma stavolta lascio la scheda senza un'euro e la postepay la faccio a pezzi. Vergognoso.

Sono dei truffatori con personale scadente e maleducato. Nel mio caso obbligato a cambiare scheda sim da micro a nano mi sono visto addebitare subito 3,5 € per collegamento giornaliero ad internet in quanto la nuova scheda di default prevede, senza che il cliente ne sappia nulla, l'attivazione del servizio, e senza essere avvisati.

a me è successa una cosa analoga, purtroppo nelle condizioni contrattuali c'è scritto che in caso di mancato credito bisogna attendere l'sms di conferma 'riattivazione del servizio', peccato che appunto appena ricaricato si sono fumati 3,50€ per traffico internet. NB: nel mio caso mi hanno bruciato 50€ (l'equivalente di 6 mesi di traffico perchè avevo la tariffa Creami next).
L'assistenza clienti mi ha risposto che avrei dovuto spegnere il cellulare.. e quando ho ribadito che a cellulare spento non potrei aver ricevuto sms la risposta è stata che era un problema mio :(
Peccato perchè Poste mi sembrava tra i meno peggio, ma in realtà bisogna avere 1000 occhi.
Comunque sono passato a Iliad che per ora mi sembra il più trasparente e senza sorprese..

Da quello che mi risulta postemobile non offre promozioni con addebito sul conto corrente ma sempre sulla sim.
comunque per evitare in questi problemi le spiego in parole povere come evitarli: per prima cosa controllare la data di scadenza, postemobile avvisa per ben 3 giorni il rinnovo "quando mancano 3 giorni, 2 giorni e 24h" tramite SMS e ricaricare prima delle 24h di scadenza, dopodiché se non si fa disattivi la rete dati cellulare "non è obbligatorio però è una precauzione" dalla mezza notte fino alle ore 03 del giorno in cui ha il rinnovo della promozione.

prima di riattivare i dati e usare chiamate e sms controlli l'sms di conferma del rinnovo del piano tariffario!
spero di esserle stato utile

24/09/2020

Questa cosa è assurda. I rinnovi sono fatti da PC e non a mano da operatori e quindi dovrebbero essere impostati per essere fatti subito/immediatamente allo scoccare della mezzanotte. A mezzanotte termina un mese e parte quello nuovo senza costi aggiuntivi. Non è possibile non essere coperti da mezzanotte alle 7.30(ma neanche le 3) che arriva l'sms di rinnovo. La promo deve essere attiva subito senza dover attendere sms. Con la connect è così. Ok è pagata per un anno, ma come lo fanno per la connect lo si può fare per tutto. La verità è che così a loro fa comodo. La wind durante il rinnovo potevo navigare tranquillamente senza attendere l'sms. Ho cambiato solo perché avevano aumentato il prezzo.

Rispondi a

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.