Recensioni

Nebulizzatore igienizzante Sani-Jet Ariete: ci serve davvero?

Il nebulizzatore Sani-jet, proposto da Ariete come alleato nella disinfezione quotidiana, utilizza una polvere igienizzante che in acqua genera cloro per sanificare ambienti e superfici da Covid-19. Ma è davvero così utile? Dopo averne analizzato caratteristiche e composizione, possiamo dire che è efficace ma si può tranquillamente sostituire con altre soluzioni meno costose. Ecco perché.

18 dicembre 2020
Ariete Sani-Jet

L'immagine è del produttore

Disinfettare, igienizzare, sterilizzare. In tempo di pandemia, ormai, anche i bambini sentono quotidianamente queste parole. Seguire le regole è certamente importantissimo così come attuare tutte le norme igieniche necessarie per rendere gli ambienti domestici a prova di virus.

Sono diversi i prodotti igienizzanti che vengono proposti sul mercato promettendo assoluta sicurezza: il Sani-Jet Clean di Ariete ne è un esempio. Vediamo che cos’è e come funziona.

Ariete Sani-jet: cos’è e a cosa serve

Sanijet è un nebulizzatore che utilizza una polvere igienizzante che in acqua genera cloro attivo 0,1% per sanificare ambienti e superfici da Covid-19.

Il produttore promuove il prodotto definendolo adatto all’igienizzazione di tavoli e sedie all'interno di ristoranti, centri estetici e benessere, esercizi commerciali, uffici, attività di parrucchieri e barbieri. Può essere usato anche per igienizzare ogni angolo della casa, come la cucina e piani cottura, il bagno, i sanitari oppure su scarpe e accessori, giochi, peluche, seggiolini e interni auto.

Come funziona la polvere igienizzante?

Il nebulizzatore include, nella confezione, 10 bustine da 7 gr di polvere igienizzante Sani-Jet Clean che il produttore consiglia di utilizzare secondo due modalità:

  • Per pulizia e igiene delle superfici tramite il nebulizzatore sani-jet: si scioglie una bustina in 700ml di acqua di rete e, una volta attivata la sua funzionalità igienizzante, la soluzione assumerà una colorazione rosa e il prodotto potrà essere nebulizzato sulla superficie d’interesse e dovrà essere lasciato agire per 10 minutii
  • Pulizia a immersione: utilizzabile per biberon, ciucci e giocattoli non elettronici, immergendo per almeno 10 minuti gli oggetti da igienizzare in un recipiente con 700ml d’ acqua di rete con il contenuto di una bustina. Al termine dell’operazione occorre risciacquare bene gli oggetti sotto il getto d’acqua corrente.

Una volta che la soluzione viene attivata e assume una colorazione rosa, può essere utilizzata per un periodo di circa sette giorni. Quando perderà la sua efficacia igienizzante cambierà di colore diventando da rosa a bianco-trasparente.

Il prodotto è efficace? I nostri consigli

Sulla confezione del prodotto, viene dichiarato che Sani-Jet Clean, in acqua, genera cloro attivo 0,1% che può essere utilizzato per la pulizia degli ambienti in conformità al Rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità Italiano Covid-19 n.5/2020 Rev. 2 del 25/05/2020.

Ogni bustina contiene una miscela di composti che, messi in acqua, generano una reazione chimica che produce cloro attivo con un'azione virucida nota e documentata, quindi efficace sulle superfici.

Osservando con attenzione la composizione dell’igienizzante abbiamo realizzato che, nonostante la comprovata e documentata efficacia, questo prodotto potrebbe tranquillamente essere sostituito: in caso di sanificazione degli indumenti, con un buon lavaggio in lavatrice e, soprattutto in ambito casalingo, con l’utilizzo di prodotti meno costosi e più a portata di mano come acqua e bicarbonato per i giocattoli dei bambini o l’alcool per le superfici domestiche.

Inoltre, per avere un'efficace azione virucida, il prodotto deve agire per oltre 10 minuti e c'è poi la necessità di asciugare le superfici trattate: non proprio pratico in ambito domestico. Usare un panno alcol al 70% , consente invece di non dover asciugare e di avere efficacia immediata.

Gli altri elementi da non sottovalutare 

C’è un altro punto da tenere in considerazione: se questo prodotto viene utilizzato per igienizzare oggetti d’uso quotidiano per immersione e occorre poi un adeguato risciacquo sotto l’acqua corrente, perché non lavare direttamente l’oggetto con il sapone? 

Per i tessuti è inoltre preferibile un lavaggio in lavatrice mentre per gli imbottiti, il rischio che la struttura tridimensionale non faccia entrare il vapore a contatto con tutti gli strati per agire in modo davvero efficace c’è: ne consegue che questo prodotto non aggiunge sicurezza o pulizia

C’è anche da ricordare che il virus non resiste troppo a lungo: per imbottiti non lavabili “a rischio”, quindi, il consiglio è di aerare bene il locale e non utilizzare per 5-7 giorni. Dopo questo tempo, il virus sarà sicuramente inattivo.

Conclusioni

In conclusione, il nebulizzatore igienizzante Sani-Jet di Ariete, non è un prodotto che possiamo consigliare perché, sebbene sia valido e abbia una formulazione con azione virucida certificata, ha un costo iniziale non trascurabile e non aumenta significativamente l’igiene in casa dove suggeriamo, per una pulizia accurata ed efficace, di seguire i nostri consigli.