Il forno a microonde è un elettrodomestico pratico e versatile, ideale per riscaldare, scongelare o cuocere cibi in modo rapido ed efficiente, senza l’uso della fiamma. Disponibile in diverse dimensioni e configurazioni, si adatta facilmente alle esigenze di famiglie piccole o numerose. In commercio si trovano modelli essenziali ed economici, dotati di funzioni base, fino a quelli più avanzati con grill o programmi specifici per la cottura di vari alimenti. 

Per confrontare le caratteristiche tecniche, i prezzi e le prestazioni dei vari modelli, puoi consultare il nostro comparatore e trovare il forno a microonde più adatto alle tue esigenze.

Vedi altro
Filtra per

Prodotti salvati

0

Nascondi
    Annulla

    Modelli e caratteristiche dei forni a microonde  

    Il forno a microonde è un piccolo elettrodomestico in grado di scaldare i cibi che si trovano al suo interno grazie all’emissione di microonde. A seconda del modello, può includere diversi accessori utili: il piatto doratore, che serve per dorare gli alimenti e dare loro la giusta croccantezza con programmi specifici; la griglia, spesso regolabile su due altezze ed è utile nella cottura combinata con grill; la vaporiera, per la cottura a vapore dei cibi; altri modelli includono bollitori per la pasta o ricettari pensati per chi vuole sperimentare con nuove preparazioni. 

    Sul mercato si trovano due principali tipologie: i forni a microonde da incasso, ideali per chi desidera un’integrazione estetica con l’arredo della cucina, e quelli a libera installazione, rifiniti in ogni dettaglio dal punto di vista estetico e pronti per essere posizionati su un piano di lavoro. In entrambi i casi, è importante considerare il corretto posizionamento del piccolo elettrodomestico per garantirne la corretta areazione: si consiglia di lasciare almeno 5 cm di spazio libero intorno al forno e 10 cm in corrispondenza delle griglie di areazione.  

    I modelli si distinguono anche per le funzionalità offerte. Il microonde combinato unisce le funzioni di cottura tradizionale (come ventilazione e grill) a quelle del microonde, risultando adatto a chi cerca un forno completo, senza avere nella propria cucina due apparecchi. In questo caso è importante però valutare anche la potenza, che deve essere elevata per permettere un’adeguata cottura con il grill. Il microonde con grill è una soluzione intermedia, adatta a chi oltre a riscaldare o scongelare vuole dorare gli alimenti o cuocere una pizza. Esiste infine la versione più semplice, senza grill, consigliata per chi necessita solo di scongelare e riscaldare cibi velocemente, spendendo poco.  

    Indipendentemente dalla tipologia, molti modelli offrono funzionalità principali come programmi preimpostati, pannelli touch intuitivi e sistemi di sicurezza avanzati, pensati per semplificare l’utilizzo quotidiano. 

    Un altro aspetto fondamentale da considerare, nella scelta del miglior forno a microonde per le nostre necessità, è la capacità interna, che nei modelli in commercio varia generalmente da 13 a 50 litri. I microonde più piccoli, tra i 13 e i 15 litri, sono adatti a chi ha poco spazio in cucina o utilizza il forno solo occasionalmente. Quelli da 20 a 25 litri rappresentano la scelta più comune, con un buon equilibrio tra ingombro e funzionalità, ideali per nuclei familiari di medie dimensioni. Per chi invece cucina più spesso o ha necessità di riscaldare porzioni più abbondanti, esistono modelli da 30 o 35 litri che offrono maggiore flessibilità d’uso, spesso dotati anche di funzioni combinate. I microonde con capacità superiore ai 40 litri, solitamente ad incasso, sono pensati per un utilizzo più avanzato e si avvicinano per prestazioni a un forno tradizionale, risultando adatti a famiglie numerose o a chi desidera uno strumento completo per cucinare.  

    Per individuare il miglior forno a microonde in base alle tue esigenze, consulta il nostro comparatore e le sue schede prodotto per confrontare facilmente caratteristiche, consumi e prezzi dei prodotti.

    Prezzi e offerte dei forni a microonde

    Nel mercato dei microonde dominano i modelli a libera installazione, che valgono circa l’84% delle vendite, mentre l’incasso pesa intorno al 16%.

    Tra i freestanding prevalgono le versioni con grill (circa il 55% dei pezzi venduti nell’ultimo anno), mentre i modelli “solo microonde” sono al 34%. 

    Quanto a capienza, nei freestanding quasi tutte le vendite si concentrano nei modelli sotto i 20 litri (97%), mentre per l’incasso la maggioranza è fino a 25 litri (85%). 

    I prezzi medi confermano la distanza tra le due famiglie: un freestanding senza grill si compra attorno ai 68 euro e con grill si sale a circa 105 euro, mentre un modello da incasso costa in media circa 480 euro, con le versioni “senza grill” sui 415 euro e il “con grill” poco sotto i 480. 

    Confrontare i diversi modelli può aiutarti a individuare quello più adatto alle tue esigenze, anche dal punto di vista del risparmio: attraverso il nostro comparatore puoi visualizzare le caratteristiche tecniche e accedere alle offerte disponibili.

    Le opinioni di Altroconsumo in base ai test 

    I forni a microonde sono stati sottoposti a rigorosi test dai nostri tecnici di laboratorio, valutando parametri fondamentali come efficienza, sicurezza e facilità d’uso. In base ai risultati dei test, i nostri esperti hanno scritto recensioni imparziali sui modelli di forno a microonde, descrivendo nel dettaglio i prodotti migliori e le loro prestazioni. Per identificare il miglior microonde, i tecnici hanno analizzato anche la qualità della cottura combinata, l’omogeneità del riscaldamento e la semplicità nell’installazione. Inoltre, per ampliare il numero di prodotti presenti nel comparatore e offrire una panoramica più completa, utilizziamo anche strumenti di Intelligenza Artificiale. Questi ci permettono di valutare modelli non testati direttamente, basandoci sulle caratteristiche tecniche e sui dati dei prodotti già analizzati.  

    Se desideri scoprire quali microonde hanno superato i test Altroconsumo e leggere nel dettaglio le opinioni dei nostri esperti, accedi al sito o registrati. Non sei ancora socio? Approfitta dell’offerta speciale a soli 2€ per 2 mesi e scopri tutti i vantaggi riservati agli iscritti.