Consigli

Il forno a microonde fa male? I miti da sfatare

20 ottobre 2022
forno

Il forno a microonde è da sempre un elettrodomestico che suscita dubbi e paure. Le microonde possono essere dannose? Cosa succede ai cibi? Cerchiamo di scoprire quanto c'è di vero attorno alle dicerie su questo apparecchio.

Le microonde possono fuoriuscire dal forno ed essere rischiose per la salute? 

FALSO. Grazie all’involucro di metallo e alla fine rete metallica incorporata nello sportello del forno la maggior parte delle microonde rimane all’interno dell’apparecchio. I nostri test dimostrano che in normali condizioni di utilizzo non vi sono fuoriuscite né lungo i bordi né a distanza ravvicinata. Solo in caso di manomissione o evidente ammaccatura della porta si possono osservare delle perdite di radiazione durante il funzionamento.

 

Il forno a microonde è cancerogeno? 

FALSO. Alcuni studi dimostrano che le onde elettromagnetiche con frequenze simili a quelle utilizzate nei forni a microonde possono avere effetti cancerogeni solamente se ci si sottopone ad esposizioni prolungate o ad intensità estremamente elevate, quindi non nel caso di utilizzo dell’elettrodomestico. Il microonde viene utilizzato per tempi così brevi che non può, categoricamente, portare ad una esposizione che abbia effetti cancerogeni o mutageni. Inoltre, l’eventuale fuoriuscita di radiazioni è talmente rara e di lieve entità che l’esposizione sarebbe minore a quella dovuta a un normale telefono cellulare.

 

Dal punto di vista nutrizionale, la cottura in microonde, altera gli alimenti? 

FALSO. Approfondite indagini hanno rilevato che non ci sono sostanziali differenze rispetto alla cottura convenzionale. La digeribilità degli alimenti è simile nei due metodi di cottura. Rispetto alla cottura convenzionale, anzi, la cottura nel microonde danneggia meno le vitamine idrosolubili (C e B) e produce meno sostanze indesiderate, come gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) che si formano, ad esempio, durante la cottura alla griglia.

 

I forni a microonde possono interferire con altri apparecchi? 

FALSO. I dati dimostrano che i forni a microonde non interferiscono con i segnali delle reti wireless per la connessione a internet. Non interferiscono nemmeno con i pacemaker, a meno che questi ultimi non siano modelli molto vecchi, ma, in questi casi, interferirebbero praticamente con tutti i dispositivi elettronici.

 

Se inserisco il mio cellulare nel microonde e continua a ricevere segnale vuol dire che il forno non è schermato? 

FALSO. Come rispondiamo sempre a domande di questo tipo, il test del cellulare nel microonde chiuso non è efficace per testarne la tenuta in quanto, sebbene si parla sempre di microonde, queste hanno una frequenza che vanno dai 300GHz (microonde millimetriche) a qualche GHz (microonde centimetriche) o meno; il forno a microonde lavora a circa 2.45GHz e le schermature sono ottimizzate per questa specifica lunghezza d’onda. Le bande dei cellulari funzionano ad altre frequenze che quindi possono non venire schermate dal forno. Lo strumento usato dai nostri laboratori per misurare la fuoriuscita di radiazioni è un rilevatore professionale di campi elettromagnetici tenuto sotto stretta verifica di taratura periodica.