Com’è strutturato il nostro test di laboratorio sui forni a microonde

Ecco come si è svolto il nostro test sui forni a microonde. Abbiamo valutato la sicurezza termica ed elettrica, dimensioni, performance in cottura, consumi e facilità d'uso.
Il metodo del test
Tutti i prodotti pubblicati sono attualmente in commercio e reperibili sia in negozi fisici che tramite venditori online. Questo è un test “in continuo”, che viene aggiornato via via che entrano nuovi modelli sul mercato. I prodotti vengono acquistati e spediti al laboratorio con cadenza mensile e i risultati aggiornati con la medesima frequenza. I prezzi sono aggiornati quotidianamente in base a quanto rileviamo nei principali shop online.
La scelta dei prodotti
Testiamo tutte le principali marche presenti sul mercato, in modo da avere una copertura quanto più ampia possibile dei prodotti più diffusi e venduti, collaboriamo con le associazioni di consumatori degli altri paesi europei per poter includere il maggior numero possibile di risultati. I prodotti testati vengono scelti ed acquistati per essere spediti in laboratorio appena lanciati sul mercato, cercando di selezionare i modelli che avranno maggiore diffusione sia sui siti di ecommerce sia nei negozi fisici.
Affidabilità del brand
Il giudizio di affidabilità, che pesa sul test per il 12%, è il risultato di un'indagine condotta su migliaia di persone che hanno condiviso con noi le loro esperienze nell'utilizzo dei prodotti: eventuali problemi incontrati, con quale frequenza... Le valutazioni sono riferite alla marca, non al singolo modello.
Prestazioni di laboratorio
Le prove di laboratorio, che pesano per 88% sul test, si suddividono in prove di sicurezza (elettrica e termica) e prove di prestazioni di funzionamento. Quelle di sicurezza sono prove fondamentali e limitanti, cioè non pesano sul giudizio globale se superate ma se fallite limitano fortemente il giudizio complessivo del prodotto anche nel caso in cui le prestazioni di funzionalità risultino ottime. Quelle di funzionalità valutano le effettive prestazioni di cottura, consumi e facilità di utilizzo dei forni.
Prestazioni di cottura
Le prestazioni di cottura pesano sulle prove di laboratorio per il 55%. Le più importanti riguardano:
- Test scongelamento
1/2 kg di carne macinata di manzo è stato congelato in un contenitore a -20 °C. Il blocco di carne è stato tolto dal contenitore e messo sul piatto di vetro rotante del microonde. Dimensione del blocco di carne: 200 x 100 x 25 mm. Una volta terminato il programma di scongelamento, le temperature sono misurate dopo un periodo di riposo di 5 minuti, in 9 posizioni del centro del blocco carne e di 13 posizioni sulla superficie. Test è completato se la temperatura in diverse posizioni è tra -2 ºC e 25 °C.
- Scongelamento e cottura (lasagne)
Un blocco di 600 g di lasagne è stato mantenuto a -20 °C. Il blocco è stato tolto dal refrigeratore e messo sulla lastra di vetro rotante del forno a microonde azionando il programma dedicato di scongelamento e cottura. Il test è terminato quando la temperatura delle lasagne è superato attorno i 68ºC dopo 1 minuto dal termine della cottura. Termocoppie stati usati per misurare la temperatura in 6 punti all'interno delle lasagne.
- Test omogeneita di cottura
Si misura la temperatura in diversi punti (mediante termocoppie distribuite in modo omogeneo all’interno del cibo) per valutarne l’omogeneità e si registrano i tempi necessari ad ottenere un risultato apprezzabile con diverse tipologie di alimenti.
- Test funzionamento con grill
Questo test valuta due diverse prove, una per dorare del pane bianco (toast), l’altra per cucinare un pollo. Delle fette di pane bianco 10 x 10 x 1 cm sono poste sulla griglia dopo che il forno è stato preriscaldato durante 5 minuti. Il pane copre tutto il piatto forno a microonde. Il Lab misurata la percentuale di media doratura del pane. Per la cottura del pollo si usa una combinazione di grill e microonde. Viene usato un pollo fresco di circa 1200 g. Laboratorio registra la temperatura in 14 punti diversi del pollo, dopo 5 minuti il tempo al termine del programma di cottura. La temp. Minima richiesta è di 85 °C.
- Test pizza congelata
Una pizza surgelata con un diametro di 25 cm viene cotta per i modelli che hanno una funzione di cottura dedicata o indicazioni nel manuale per la cottura di pizze surgelate. Lab registra i consumi e tempo di preparazione per ottenere buoni risultati qualitativi di cottura. Là dove presente e suggerito dal manuale, viene utilizzato il piatto crisp per la cottura di cibi croccanti.
- Funzione cottura con Aria calda ventilata
È la possibilità di cottura che caratterizza i modelli di forni definiti combinati, usare aria calda ventilata come accade nei forni elettrici convenzionali da incasso. Vengono preparati e cotti dei biscotti fatti in casa. Il tempo di cottura e di preparazione sono stati scelti in base alle istruzioni del manuale. In caso di assenza, il laboratorio ha stimato le impostazioni in base alla propria esperienza.
Consumi
Viene misurato il consumo elettrico del forno e calcolata l’efficienza rispetto alla potenza in ingresso (misurata in diverse modalità: massima, funzione grill attivata, stand by...). I consumi pesano sulle prove di laboratorio per il 5%.
Facilità d’uso
Un panel di esperti valuta la facilità di utilizzare il forno a microonde, inserire i piatti, selezionare i programmi, controllare la cottura, pulire il forno ed il ruomore durante il suo funzionamento. Inoltre vengono valutate l’utilità e la comodità di funzioni specifiche (timer, blocco rotazione piatto girevole…). La facilità d’uso pesa sulle prove per il 40%.
Per ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test, vedi qui.