Modelli di lettere
Richiesta rimborso costi di attivazione
28 luglio 2015
Telecom sta addebitando sull'ultima bolletta i famigerati costi di disattivazione, ovvero spese che di solito vengono applicate a chi decide di cambiare operatore, ma che non possono essere chieste per legge a chi abbandona un operatore a seguito di un cambiamento di tariffa (detta "rimodulazione"). Usa questo modello di lettera per fare reclamo e chiedere il rimborso.
Spett.le TELECOM
Ufficio reclami
COMUNICAZIONE FAX AL N° 800.000.187
Luogo e data
OGGETTO: Richiesta rimborso costi di disattivazione a seguito recesso comma 4 ex art. 70 Codice delle Comunicazioni Elettroniche.
Con la presente il sottoscritto ………………….………, residente in ……………………………….. , codice fiscale…………………………… Vostro ex cliente per la linea ..…numero di telefono………. ai sensi della normativa in oggetto richiamata
CHIEDE
l’integrale rimborso delle somme addebitatemi a titolo di costi di disattivazione a seguito dell’esercizio del diritto di recesso effettuato in data ………… stante la vostra decisione unilaterale di procedere alla modifica delle condizioni contrattuali in essere.
Distinti saluti
Firma
__________________________________