Info

Senti che Aria

01 luglio 2019
tetti città inquinata imbiancata dalla neve

Progetto finanziato da Regione Lombardia per migliorare la qualità dei trasporti, attraverso lo sviluppo di una mobilità sostenibile e infrastrutture efficienti.

Il progetto per il miglioramento della qualità dei trasporti attraverso lo sviluppo di una mobilità a basso impatto ambientale e infrastrutturale, efficiente e in grado di rispondere alle esigenze del territorio.

Altroconsumo, coerentemente con il Programma Regionale di Sviluppo 2018-2023, ha effettuato uno studio per valutare l'esposizione dei cittadini ad emissioni inquinanti lungo un percorso prestabilito e attraverso diverse modalità di trasporto. L'indagine ho coinvolto un gruppo demografico composto da automobilisti, ciclisti, pedoni e infine utenti di trasporti pubblici.

I risultati dall’indagine sono stati sottoposti ad un campione rappresentativo di cittadini lombardi, considerando l'impatto sulla salute del mezzo scelto per muoversi, tenendo conto di costi e tempi e valutando la possibilità di cambiare le loro abitudini negli spostamenti.

 L’obiettivo era dunque triplice:

  • creare consapevolezza;
  • evidenziare ostacoli culturali e strutturali;
  • proporre soluzioni di mobilità sostenibile alternative

Scarica il pdf dell'indagine

 

Formazione

Altroconsumo rende disponibile per  la formazione un paper di approfondimento sull’analisi della “Percezione dell’inquinamento ambientale e esposizione effettiva alle emissioni nel traffico, un confronto su quattro direttrici nell’area milanese” nata dalla collaborazione con Green- Bocconi e la registrazione del webinair cui sono intervenuti Regione Lombardia, Comune di Milano, ATM, TRENORD, UNIMI, Bocconi, ART, Cittadini per l’Aria. Scarica il Pdf QUI

Durata progetto: luglio 2019 - novembre 2020