Ultimi reclami

S. M.
06/08/2025

problema con: CERTITUTE.COM, LONDON 636269

Buongiorno, chiedo di ANNULLARE i seguenti abbonamenti INDESIDERATI che continuano a prendersi soldi dal mio conto e a chiederli anche ora che la carta è stata BLOCCATA. Gli abbonamenti sono: HPY*certitute.com london op: 636269 e anche: SC*pdfaid .com Dubai op: 642113. E chiedo il RIMBORSO dei soldi che si sono presi dalla mia carta di credito che termina con: 9099 già bloccata a nome di Serena Misuraca, carta di identità numero: CA52786EY Residente ad Aprigliano vico 87051 Via salita santa maria 15. Codice fiscale: MSRSRN97P60D086S

In lavorazione
D. V.
10/07/2025

IMPOSSIBILITA'DI CONTATTARE HYPE

Buongiorno, non capisco come mai non sia più possibile avere la possibilità di parlare con Hype al telefono. C'é un altro numero dedicato? Se uno ha bisogno di informazioni o assistenza, cosa deve fare? In definitiva, non c'è alcun modo di mettersi in contatto con voi. Al numero di telefono dell'assistenza 02 82816389 non rispondete più. Dite di inviare una mail. Ho scritto alla mail: hello@hype.it, ma non mi avete risposto. Ho scritto alla vostra PEC: segreteria@pec.hype.it, ma nemmeno alla PEC avete risposto. Arriva un messaggio precompilato, in realtà non rispondete. Come si fa ad avere assistenza? Come si fa ad avere informazioni? Se non siete più in grado di garantire un servizio, ditelo. Se non garantite più l'assistenza, è meglio che chiudiamo tutte le nostre carte hype (ne abbiamo 4 in famiglia).

Chiuso
M. M.
16/06/2025

Rimborso per furto di carta

Gentili Signori, con la presente desidero richiedere aggiornamenti in merito alla mia segnalazione relativa a una situazione di furto di cui sono stata vittima. Alla data odierna, non ho ricevuto indicazioni chiare su come procedere e, pertanto, desidererei comprendere se sia necessario intraprendere un’azione legale o se siano previste ulteriori modalità di gestione della pratica. In merito alla vostra precedente comunicazione, nella quale mi è stato indicato che non è possibile procedere con il rimborso in quanto si tratterebbe di una transazione online, desidero precisare quanto segue: 1. Tutte le transazioni contestate risultano effettuate presso esercizi fisici, i quali sono stati da me contattati personalmente. 2. Gradirei ricevere maggiori delucidazioni circa le condizioni che potrebbero consentire il rimborso, fermo restando il buon esito dell’istruttoria. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro nel più breve tempo possibile. Cordiali saluti,

Chiuso
R. C.
20/05/2025

Addebito non autorizzato

Buongiorno, il giorno 15/05/2025, sul mio conto Hype sono stati addebitati 2 pagamenti da esercenti sconosciuti, piccole somme. Non conosco le motivazioni che hanno provocato questo problema perchè non porto mai dietro la carta ed effettuo piccoli movimenti di solito vendita di prodotti in forma privata su ebay e vinted di oggetti che non servono. Ho provveduto ad effettuare il reclamo tramite modellino messo a disposizione da Hype ai sensi della decreto legislativo n. 11/2010, ma giornaliermente i consulenti hype mi chiedono di effettuare variazioni sul modellino e rispedire. Il tutto mi sembra una scusa per sfruttare la regola "entro la fine del giorno lavorativo successivo a quello in cui la banca prende atto dell'operazione deve essere fatto il rimboroso" Non so che dire.

Chiuso
V. P.
27/02/2025

Blocco conto corrente OEMOO2283698

Buongiorno, In data odierna alle ore 10:15 , telefonando al Vs centro assistenza per attivare la nuova carta di debito che mi è appena arrivata, vengo avvisata che il conto corrente è stato bloccato dal vostro ufficio amministrativo in data 21 febbraio dove avrei dovuto ricevere una mail informativa da me mai ricevuta. pr.valeria2017@gmail.com. Vi informo che sono una persona con una disabilità al 100 % e come e ricevo gli unici sostentamenti della mia vita su questo conto corrente in quanto sia l'istituto inps ,inail, e regione Emilia Romagna mi accreditano il 3 di marzo le mie rendite come voi sapete dal contratto che ho stipulato con voi. E per tanto se entro domani non verrà sbloccato il conto corrente e per tanto l'accredito che l' INPS mi deve fare, tornerà indietro e quindi di conseguenza mi ritroverò il 5 di marzo a non poter pagare l'affitto della mia abitazione e quindi di conseguenza pagamento di mora per mancato pagamento vi riterrò responsabili richiedendovi i danni tramite l'associazione consumatori dove sono iscritta da più di 10 anni. Specifico inoltre che se entro 24 ore non riceverò la risoluzione a questo Vs grosso disagio andrò presso la stazione dei carabinieri della provincia di Bologna per fare denuncia querela. Con urgenza aspetto Vs comunicazione anche telefonicamente 3775097714 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti Valeria Prandini

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).