indietro

Addebito Penali

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: Enjoy

31/05/2017

Gent.mi,Vi scrivo, in quanto, il giorno 01/09/2016 alle ore 15:00 circa è avvenuto un sinistro durante il noleggio di uno dei vostri mezzi. Nella stessa giornata ho provveduto a mettermi in contatto con voi per risolvere il sinistro in quanto l'incidente, che avrebbe potuto causarmi danni seri, non era stato causato da una colpa a me imputabile. Voi mi avete risposto di NON PREOCCUPARMI che ci saremmo sentiti più avanti perchè le tempistiche di gestione dei sinistri sono molto lunghe. In data 09/05/2017, dopo 8 mesi, voi mi mandate una mail in cui mi avvisate che mi prelevate 500+50 euro di penali per il sinistro, e dopo 5 minuti il mio conto si ritrova svuotato senza alcun preavviso, se 5 minuti possiamo considerarli tali.Potremmo tralasciare la conseguenza che fino a nuovo stipendio di Giugno io mi sono ritrovato senza un centesimo a causa vostra, ma teniamone conto per quanto riguarda il lato umano della questione.Ovviamente ho provveduto subito a chiamare il vostro servizio clienti ovviamente mortificato dell'accaduto e in pieno accordo con me, allora mi è stato consigliato di scrivervi trammite e-mail. Ho provveduto quindi a contattarvi trammite mail, dopo 7 giorni ho ricevuto una risposta in cui semplicemente mi veniva allegato il regolamento, poi si vede che sono state lette tutte e 3 le mail che vi ho mandato e l'ultima che esplicitava nel dettaglio l'accaduto ha ricevuto una risposta ( in data 18/05/2017) di questo genereGentile Cliente,ti confermiamo che abbiamo analizzato la tua segnalazione via mail e abbiamo aperto/sollecitato la pratica N° ENJ-****048.Riceverai una mail con l’esito della verifica.SalutiOvviamente ad oggi non ho ricevuto alcuna comunicazione, tenendo conto che è stato proprio uno dei vostri collaboratori del call center a consigliarmi di rivolgermi a dei legali per poter ricevere una risposta da voi concreta.Ora non mi resta che argomentarvi, come trammite mail cosa è successo in quella bella giornata estiva del primo settembre: << in data 01/09/2017 verso le ore 15/16 temperatura esterna 30+ C°, temperatura asfalto oltre 45 C° vista la zona priva di ombre. Un'autovettura a distanza di sicurezza ha inchiodato nei pressi di un passaggio ciclabile, io ho provveduto subito ad arrestarmi, l'ABS non è entrato in funzione, le ruote si sono bloccate e la macchina ha scivolato letteralmente sull'asfalto. Inoltre da controlli eseguiti l'autovettura montava una miscela Pirelli all season che a quelle temperature dell'asfalto si trova ben sotto le prestazione dei tempi di frenata di un normale pneumatico estivo. Aumentando così i metri di frenata e da documentazione fotografica l'usura eccessiva ai lati del pneumatico ne conferma oltretutto una pressione eccessivamente bassa. La conseguenza di tutto ciò è stata una frenata incontrollabile. L'impatto, visto l'esito dell'incidente, sarà avvenuto forse a 10/15 km/h quindi se l'autovettura presentava tutte le accortezze per una guida sicura al 100% l'incidente sarebbe stato evitato e oggi non saremmo qui. Tralasciando ciò che la mia vita è stata messa in pericolo per un malfunzionamento dell'auto, la stessa polizia ha confermato che da segni di frenata e velocità testimoniata all' incirca a 40 km/h la macchina ha slittato tanto che il verbale non mi accusa ne di mancata distanza di sicurezza ne di guida pericolosa perché la velocità era irrisoria. Il verbale anzi mi imputa di non essere stato in grado di compiere manovra in sicurezza ed evitare così ostacoli prevedibili e sicuramente non sono stato in grado di compiere una manovra in sicurezza NO perchè presentavo qualche disfunzione corporea ma ben sì perchè l'autovettura stessa non mi ha dato possibilità di compiere manovre in sicurezza. Volevo precisare che dopo 8 mesi, visto che eravate in possesso del verbale e che tutti i vostri operatori appoggiavano la mia situazioni in quanto loro stessi vedevano la documentazione, pensavo che aveste avuto la buona intuinzione che la colpa non fosse imputabile a me e che aveste lasciato perdere.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).