Classifica aziende
- Reclami totali
- 112
- Numero di reclami *
- 30
- Reclami chiusi *
- 90%
- Tempo medio di risposta *
- 2 giorni
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
Reclamo e richiesta annullamento penale €250 – Enjoy Eni
Oggetto: Reclamo e richiesta annullamento penale €250 – Enjoy Eni Sono Angela Prade ed ho effettuato un noleggio con prenotazione numero 57760411di un veicolo Fiat 500 Hybrid in data 12/09/2025 a Milano. Mi sono stati successivamente addebitati 250€ come penale per lo smarrimento delle chiavi del suddetto veicolo. Oltre al reclamo tramite i vostri canali di comunicazione, ribadisco anche qui la mia totale estraneità allo smarrimento. Ho concluso regolarmente il noleggio lasciando le chiavi nel veicolo e verificando che le spie luminose sul cruscotto confermassero la corretta conclusione del noleggio. In data 16/09/2025, è stata aperta la pratica di contestazione numero 12031910 tramite vostro servizio clienti, tutt'ora rimasta irrisolta. Tale addebito è del tutto ingiustificato, poiché: - ho lasciato regolarmente le chiavi all’interno del veicolo al termine del noleggio, come previsto dal regolamento; il passeggero che viaggiava con me e un’altra persona presente al mio arrivo possono testimoniare di avermi visto lasciare le chiavi all’interno del veicolo. - non mi è stata fornita alcuna prova oggettiva (foto, report, verbali o tabulati) che attesti il presunto mancato rilascio delle chiavi; A tal proposito chiedo di ricevere quanto prima idonea documentazione che attesti l'effettivo smarrimento da parte del sottoscritto della chiave, ovvero: - foto - tabulato telefonico di segnalazione da parte di altre utente che non ha trovato la chiave - report del servizio operativo che ha verificato lo smarrimento in loco - movimentazioni e prenotazioni della vettura GP625MD atte a verificare l'effettiva impossibilità degli utenti ad effettuare una prenotazione in assenza della chiave - chiedo la prova che la chiave sia stata persa da me e non gettata/nascosta/persa dall’utente che ha denunciato la mancanza delle chiavi durante l’apertura del veicolo, prima di contattarvi. Non sono stata l’ultima persona ad avere accesso alle chiavi dal momento che almenno un altro utente ha sbloccato il veicolo e vi è entrato dopo di me - numerosi altri utenti hanno lamentato in passato la medesima problematica (contestazioni di penali per “smarrimento chiavi” nonostante la riconsegna regolare), a dimostrazione che si tratta di una criticità ricorrente e non di episodi isolati. Ribadisco dunque la mia totale estraneità allo smarrimento contestato. Alla luce di quanto sopra, chiedo: 1. L’immediato annullamento della penale a mio carico 2. L’invio di idonea documentazione che provi in modo inequivocabile lo smarrimento delle chiavi imputabile esclusivamente a me (foto, tabulati, segnalazioni di operatori, ecc.) in mancanza della quale ritengo l’addebito arbitrario e privo di fondamento. 3. L’apertura di una verifica interna sulle vostre procedure di gestione chiavi, alla luce delle numerose segnalazioni simili da parte di altri clienti, che lasciano presumere disfunzioni organizzative non imputabili all’utente. Vi ricordo che, ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) e dei principi di buona fede e correttezza contrattuale (artt. 1175 e 1375 c.c.), il professionista ha l’onere di fornire prove oggettive prima di addebitare penali di tale entità. In mancanza di un vostro riscontro scritto e risolutivo entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto a: • rivolgermi ad un’Associazione dei Consumatori per l’attivazione di procedure ADR/Conciliazione; • segnalare la pratica all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) come possibile pratica commerciale scorretta; • valutare l’azione avanti al Giudice di Pace per ottenere la restituzione delle somme indebitamente prelevate. Visto e considerato che non ho smarrito alcuna chiave e considerato che la penale non può essere applicata all'ultimo utilizzatore senza che ci siano prove alcune a mio sfavore che possano far desumere lo smarrimento della chiave, chiedo l'immediato annullamento dell’addebito di Euro 250 relativa alla mia utenza registrata sul sito Enjoy. Confido che vogliate procedere rapidamente alla chiusura positiva della vicenda, tutelando così la fiducia dei vostri clienti. Distinti saluti, Angela Prade
Addebito per presunto smarrimento chiavi
Buongiorno, in data 21/8/2025 ho usufruito del servizio enjoy noleggiando l'auto targata GP404KL, ID noleggio: 57704796. In data 22/8/2025 mi sono stati addebitati Euro 250 con causale smarrimento chiave. Ho provveduto a contattare il servizio clienti via whatsapp e via mail. Per whatsapp non ho avuto nessun tipo informazione se non quella di conferma dell'addebito. Via mail mi è stato risposto che la richiesta è stata gestita con la pratica n.11954876 e che il reclamo è stato inoltrato al reparto competente. Non ho più ricevuto notizie fino ad ora. Considerando che con ogni sicurezza non ho perso alcuna chiave e che non ho tanto meno ricevuto nessuna prova che dimostri il contrario richiedo immediato accredito della somma di Euro 250 prima di trovarmi costretto a prendere via legali. Saluti, S.T.
Reclamo contro Enjoy per addebito improprio e disservizio del servizio clienti
Desidero segnalare a Altroconsumo un grave disservizio da parte di Enjoy, relativo a un noleggio effettuato a Milano il giorno 6 settembre 2025, e il conseguente addebito improprio di €117,10. Dopo aver prenotato un veicolo con l’intenzione di utilizzare la tariffa giornaliera per 24 ore, ho notato che era attiva per errore la tariffazione al minuto. Ho contattato immediatamente il servizio clienti di Enjoy, spiegando chiaramente che volevo usufruire della tariffa giornaliera. L’operatrice mi ha rassicurato, dicendo che la tariffazione sarebbe passata automaticamente a quella giornaliera dopo un certo periodo di utilizzo, e che non era necessaria alcuna modifica da parte mia. Fidandomi di questa informazione, ho continuato a usare il veicolo per l’intera giornata, rientrando la sera a Milano. Il giorno 8 settembre, con sorpresa, ho scoperto un addebito di €117,10, molto più alto della tariffa giornaliera prevista. Ho contattato nuovamente il servizio clienti, che ha negato quanto comunicato in precedenza e ha attribuito l’errore a una mia errata prenotazione, rifiutando qualsiasi rimborso o soluzione. Ho anche ricevuto risposte e-mail standardizzate, prive di ogni presa in carico reale del problema. Ritengo che: Il disguido sia interamente causato da informazioni errate fornite dal customer service di Enjoy; Il servizio clienti abbia mostrato scarsa professionalità e nessuna volontà di risolvere il problema; L’addebito sia ingiustificato e non in linea con le condizioni d’uso comunicate telefonicamente. ✅ Richiesta: Chiedo il supporto di Altroconsumo per ottenere il rimborso parziale dell’importo addebitato, affinché sia allineato alla tariffa giornaliera effettiva, corrispondente al tipo di utilizzo effettuato. Resto a disposizione per fornire ogni ulteriore dettaglio o documentazione utile.
Ingiusto addebito per malfunzionamento in fase di chiusura noleggio
Buongiorno, segnalo un problema in merito ad un noleggio, per il quale, a cause di un malfunzionamento servizio Enjoy, mi sono stati ingiustamente addebitati circa 350€. Il noleggio è iniziato il giorno 18 luglio. Il giorno 19 luglio, quando avrei voluto chiudere il noleggio, la app Enjoy non mi permetteva di farlo, probabilmente a causa di un malfunzionamento. In ogni caso, ho proceduto a chiudere il noleggio tramite le istruzioni vocali all'interno della macchina. Ho seguito le istruzioni, lasciato le chiavi all'interno, la macchina si è chiusa (ho verificato) e ho controllato la spia esterna. Quindi, da quello che mi risulta, il noleggio si è chiuso. Dopo qualche giorno mi sono reso conto che stavo ricevendo degli addebiti sulla mia carta di credito da parte di Enjoy. Chiamo il servizio clienti e scopro che il noleggio non si era affatto chiuso, ma che era ancora in corso, e la macchina era ancora parcheggiata dove io l'avevo lasciata. Chiedo che il noleggio venga chiuso ed il rimborso delle fatture per i giorni successivi al primo, per un totale di circa 350€. A quanto pare la mia richiesta è stata respinta, con la motivazione che io non mi sono assicurato che il noleggio fosse stato chiuso. Essendo questo falso, avendo io eseguito il termine del noleggio correttamente, essendo questo problema causato da un malfunzionamento del servizio Enjoy, non mi spiego come io debba essere ritenuto il responsabile.
Ingiusta penale mancanza chiavi
Spett. Eni Enjoy, Ho effettuato un noleggio con prenotazione numero 57471477 di un veicolo Fiat 500 Hybrid in data 07/06/2025 a Roma. Mi sono stati successivamente addebitati 250€ come penale per lo smarrimento delle chiavi del suddetto veicolo. Oltre al reclamo tramite i vostri canali di comunicazione, ribadisco anche qui la mia totale estraneità allo smarrimento. Ho concluso regolarmente il noleggio lasciando le chiavi nel veicolo e verificando che le spie luminose sul cruscotto confermassero la corretta conclusione del noleggio. In data 13/06/2025, è stata aperta la pratica di contestazione numero 11580846 tramite vostro servizio clienti, tutt'ora rimasta irrisolta. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento della penale addebitatomi di 250€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
Questa azeinda risponde in meno di 2 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?