Gentile Sig. Anastasi,meritevolmente alla pratica in oggetto le comunichiamo che il contratto è stato disattivato in data 27/09/2019. Come concordato in fase di stipula, e come previsto dalle Condizioni Generali di contratto, le offerte Fastweb per la rete fissa prevedono un contributo di attivazione del servizio che, a scelta del cliente, può essere corrisposto a rate. In caso di recesso dal Contratto prima del pagamento di tutte le rate previste del contributo di attivazione, il Cliente sarà tenuto a versare le sole rate mancanti (Art.6 C.G.C.).Sulla fattura numero M018570131, emessa in data 01/10/2019, è presente l'addebito delle rate residue. Contestualmente sono stati addebitati i dovuti oneri di chiusura pattuiti alla sottoscrizione dell'abbonamento ed accreditati i canoni anticipati oltre la disattivazione della linea.Le comunichiamo inoltre che a seguito di verifiche, i disservizi tecnici segnalati nel periodo oggetto di contestazione, risulta che siano stati gestiti nei tempi e nelle modalità previste dalla Carta dei Servizi.L'attuale posizione contabile risulta essere a credito di Fastweb per complessivi 369,09 Euro. Tale importo deriva dalla somma algebrica delle seguenti fatture insolute: M018570131, M023362711.Per dovere di informazione alleghiamo le coordinate per effettuare il versamento in favore di Fastweb.Cordiali SalutiServizio Clienti FASTWEBLa presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio si chiede pertanto di non rispondere al messaggio