in nome e per conto di mia moglie: GIOVINA SIMONA DORONZOCome già anticipato telefonicamente al sevizio clienti e con reclamo via myFASTpage del 8/08/18, contesto l'addebito delle spese di spedizione della bolletta, avendo specificato nell'opzione sulla modalità di Spedizione della bolletta l'invio elettronico.Richiamo l'art.12.2 delle CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO che recita: La fattura verrà inviata in formato elettronico all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente, salvo richiesta da parte di quest’ultimo dell’invio in formato cartaceo e sarà inoltre disponibilesu MyFASTPage con i dettagli del traffico effettuato. Per l’invio in formato cartaceo potrà essere richiesto al Cliente il pagamento di un contributo per le spese dispedizione. Il Cliente acconsente a tali trasmissioni con la sottoscrizione delle presenti Condizioni Generali.Invece nella risposta al mio reclamo mi si dice: lei ha attivo come metodo di pagamento: bollettino postale,pertanto l'addebito della spedizione fattura è corretto.La ricezione della fattura tramite mail senza addebito di costi di spedizione è previsto per i clienti con metodo pagamento inerziale (RID-CDC)..La vs affermazione non trova alcun fondamento contrattuale, essendo slegata la scelta della modalità di pagamento dalla modalità di spedizione della bolletta.