indietro

Ancora altri problemi con diversi ordini acquisti e vendite

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

R. T.

A: Vinted

22/11/2024

Egr. Azienda Vinted Vinted UAB Group Faccio seguito a mio reclamo, che allego sotto, aggiungendo la perdita di un altro pacco e una dichiarazione di Ups, che millanta un pacco fermo al magazzino su richiesta dell'acquirente ricevente il pacco. Dopo aver consultato l'acquirente, risulta invece che lei ha già contattato Ups più volte, per sapere la ragione del fermo del pacco, e della motivazione inventata dal corriere. Trattasi di: set di due articoli 33 euro nome acquirente expialigetie - destinazione Saint Genis Pouilly - Francia Allego foto di quanto viene dichiarato sul sito Ups e screenshot dell'acquirente che nega. Numero caso - 11473653 Qui sotto segue mio reclamo precedente, in cui sono elencati gli altri pacchi perduti e di cui nessuno risponde o prende responsabilità. Ad oggi nessun rimborso. Faccio presente che sto anche aspettando il rimborso per un reso per un paio di occhiali che erano dichiarati nuovi e mai usati, e sono arrivati graffiati, con montate lenti da vista e, negli interstizi epidermide umana e grasso e unto incastrati sia sul montante dell'occhiale che nelle viti delle asticelle che in parte della montatura, più scrostature della vernice protettiva per chiaro prolungato utilizzo e consumo. Le vostre regole mi hanno costretta a pagare il reso ma, nonostante miei solleciti, il venditore non si reca a ritirare il pacco. Se si conta anche questo ordine, di 25 euro, abbiamo che state trattenedo sul vostro conto 33 euro 25 euro 2 euro 25 euro 58 euro per un totale di 148 euro A tal proposito allego il messaggio, a mio avviso fuorviante, che dedicate ai venditori e acquirenti vinted, quello che dice che se il pacco non arriva "non temere", avrei diritto a un risarcimento, a pacco, di almeno 85 euro. Cosa che non si è verificata per il pacco arrivato, ma consegnato a persona non autorizzata al punto di ritiro dell'acquirente, come sotto ho spiegato. I tempi vengono allungati per "indagini", di cui non veniamo assolutamente aggiornati, non c'è monitoraggio e assistenza, veniamo lasciati soli, frustrati, per non aver ricevuto quello che desideravamo acquistare, o i soldi delle vendite. 18/11/2024 Egr. Azienda Vinted Vinted UAB Group Buongiorno, questa mia a titolo di reclamo per ripetute problematiche con articoli venduti e comprati negli ultimi mesi. Nello specifico: Mie vendite 1) Anello stile medioevale in argento 2 euro nome della acquirente Kellinukki - destinazione Pistoia in stallo presso il centro inPost di Prato dal 4 novembre. Già sporto sollecito e reclamo senza esito. 2) Scarponi North Face usati una volta sola 25 euro nome dell'acquirente hananemessaoudi20 - destinazione Francia, Viry-Châtillon L'articolo risulterebbe ritirato da ignoto al centro di ritiro, prima dell'arrivo della cliente, quindi consegnato senza utilizzo del codice idoneo a persona che non aveva diritto al ritiro della merce in oggetto. Vinted manda un messaggio e dice che si fa sentire entro 48 ore, ma entro 48 ore non riceviamo notizie. Mio acquisto: 1) Cappotto Moschino Love 58 euro nome della venditrice gaia290364 - zona Milano - destinazione Cuneo. Il pacco risulta in stallo presso il centro inPost di Grugliasco. Inviato sollecito. Richiamo, chiedo il numero del magazzino di Grugliasco o l'indirizzo, mi viene risposto da InPost che ''non ce l'hanno". Tot 85 euro trattenuti sul conto di Vinted, e nessuna risposta dal centro assistenza. O si finalizzano queste operazioni di vendita e acquisto, oppure Vinted non ha nessun titolo di trattenere i soldi e, come dai messaggi automatici inviati, aspettiamo rimborso quanto prima o nei tempi previsti. Anche se, per l'articolo che risulta "scomparso", il rimborso per entrambe le parti, dovrebbe già essere stato eseguito. Ci aspettiamo comunque risposta da responsabile di azienda, e non da robot. Approfitto per segnalare anche due rimozioni di miei articoli ingiuste, una che io non vedevo caricata dal sito, che ho ricaricato e voi avete ritenuto "doppia", ho cercato di spiegare il malinteso e non ho ricevuto risposta. E un'altra: la vendita di una bilancia da cucina, articolo perfettamente previsto tra quelli in catalogo, ma rimosso perché ritenuto dal robot "proibito". Anche qui, alle mie rimostranze, alcuna risposta. Resto fiduciosa di una pronta risoluzione di queste problematiche. Distinti saluti, Serena de Gier Codice cliente : sorciera79


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).