indietro

Assenza di servizi

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: FastWeb

20/02/2018

Attivo il servizio Home Pack di Sky e Fastweb nel novembre 2016 quando ero temporaneamente in altro indirizzo e insieme al tecnico di Fastweb ci rendiamo conto che l'appartamento non era predisposto per il collegamento telefonico e decido di rinunciare ad avere il servizio di internet, nonostante avessi iniziato a pagarlo.Una delle motivazioni dirimenti in questa scelta fu il fatto che avendo sottoscritto il contratto tramite web avrei avuto diritto a un tv da 22 pollici e un'operatore, dato che non potevo usufruire dei servizi di Fastweb ed ero, de facto, un utente sky, avrei potuto avere il tv da 32 pollici, riservato a questa tipologia di utenza.N.B. Non sono mai stati recapitati nè l'uno nè l'altro!!!Inoltre, cosigliato anche dal servizio clienti, non avrei avuto un importante beneficio economico grazie agli sconti previsti durante il primo anno dall'offerta combinata di Home Pack, pertanto, per comodità e visto che a breve mi sarei trasferito, decisi di sopperire al servizio che -comunque- già pagavo.Tra il settembre e il novembre del 2017 provo a richiedere il trasloco dei servizi, scoprendo che non è possibile trasferire l'utenza Sky, senza aver trasferito anche l'utenza Fastweb prima (che riporta tempi per il trasloco fino a 50 gg).Contatto il servizio clienti (a pagamento visto che non avevo un numero attivo) per provare a spiegare che non si trattava di vero e proprio trasloco, ma di fatto di una nuova attivazione e che non avevo mai ricevuto, infatti, nè router nè modem.Verso gli inizi del 2018, un operatore di FastWeb, nonostante le mie perplessità, mi istruisce nel richiedere formalmente il trasloco, richiesta che faccio tramite il portale MyFastPage a me dedicato in data 05.01.2018.Scopro, mio malgrado, che la richiesta non è mai stata presa in carica realmente, nonostante mi venga consegnato il modem all'attuale indirizzo, compreso un nuovo router 4g che acquisto per necessità e nella speranza di tamponare la lunga assenza si servizio e di risposte da parte del gestore.Seguono diverse richieste di assistenza con rimpalli da un ufficio all'altro, dove nessuno sembra potersi prendere carico della richiesta.Finalmente il 16.02.2018, Fastweb riesce a capire che i l problema è l'ASSENZA di linea e con 455 giorni di ritardo contatta Telecom per prendere appuntamento.Le modalità con cui viene preso l'appuntamento è tramite contatto telefonico, da numero di centralino (02 454001) che mi offre una disponibilità per lunedì 19.02.2018. Chiedo di poter controllare le disponibilità in modo da garantire una presenza fisica e mi viene risposto che mi richiameranno, ma le disponibilità potrebbero cambiare.Riusciamo a liberarci per la data richiesta, ma alla chiamata successiva il turno per cui ci eravamo liberati non è più disponibile. Il successivo è martedì 20 febbraio, nella fascia 17:00-19:00, chiedo la cortesia di fissare un orario intorno alle 18:00, mi viene risposto che si può fare.20 Febbraio, ricevo una chiamata alle 09:55 dal tecnico (per privacy non inserisco qui il numero) che mi lascia capire che per lui sarebbe meglio anticipare l'appuntamento in una fascia antecedente alle 17:00: rispondo che è molto difficile organizzarmi con l'ufficio e che lo avrei richiamato.Lo richiamo alle 14:30 per confermare che avrei potuto anticipare ma sicuramente non al di fuori della fascia oraria concordata: mi dice che mi avrebbe fatto sapere.Mi richiama alle 17:00 dicendo che le ditte a cui telecom subappalta i lavori prendono appuntamenti ma che le ditte non lavorano fino a quell'ora (cioè che non lavorano nella fascia oraria in cui l'appuntamento i è stato assegnato).e che lui stava a casa, per cui non solo non mi ha chiamato, ma non ha provato nemmeno a passare.Ora dovrei richiedere appuntamento a chi? Chi si occuperà di richiamarmi e in che orari saranno disponibili?


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).