indietro

Assenza servizi internet su nuova attivazione fibra misto rame

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

V. C.

A: FastWeb

13/06/2020

Buongiorno, lo scorso13/05 mio marito ha richiesto il passaggio da ADSL a Fibra misto rame, rimanendo sempre in Fastweb. Per far questo ha dovuto chiudere il vecchio contratto e aprirne uno nuovo, basandosi sulle totali rassicurazioni dei tecnici commerciali Fastweb sul fatto che nel passaggio da un contratto all'altro non avremmo avuto mancanza di servizio internet, FONDAMENTALE per il mio smart-working e per le attività di mio marito. Ieri, 12/06, è arrivato il tecnico incaricato e alle 10.30 ha attivato la linea fibra misto rame FTTC. Il nuovo modem di Fastweb NON è ancora arrivato quindi, avvalendoci e confidando nella nuova normativa, abbiamo collegato un NOSTRO nuovo modem, perfettamente adatto alla nuova tipologia di connessione, AVM FRTIZ!Box 7530.Risultato: il modem è correttamente connesso (vede la portante, velocità 65,44Mb/s etc..) ma non possiamo assolutamente fruire dei servizi internet in quanto, dopo innumerevoli giri di telefonate con l'assistenza Fastweb, per la prima connessione si deve comunque utilizzare il modem Fastweb.In questa prima connessione bisogna registrarsi su Fastweb e poi inserire (non so come ma questo ci è stato piegato) il Mac address del nostro modem per poterlo autorizzare alla fruizione del servizio internet.Quindi, ora siamo senza internet (con tutte le negative ripercussioni sul mio lavoro, sulle attività di mio marito, sulla fruibilità di smart TV e tablet per nostro figlio etc..) e questa imprevista e grave situazione durerà almeno per quasi una settimana, tempo che arrivi questo maledetto modem Fastweb che, peraltro, alla data odierna 13/06 NON RISULTA ANCORA SPEDITO. Perché Fastweb attiva una linea fibra misto rame senza prima verificare se sia arrivato al Cliente il necessario hardware per usufruirne?Perché rendere così difficoltoso l'utilizzo di MODEM LIBERO come previsto dalla normativa? Perché obbligare, senza preventivamente indicarlo al cliente e in spregio alla normativa, l'utilizzo di proprio modem (peraltro poco configurabile) per la prima connessione?Ma soprattutto, perché non preoccuparsi del fatto che un Cliente rimanga senza servizio internet, definibile come ESSENZIALE, per (nella migliore delle ipotesi) una settimana?


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).