indietro

Blocco delle mail di Libero e Virgilio

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. F.

A: ITALIAONLINE

29/01/2023

Sono uno dei 9 milioni di utenti di Libero-Virgilio che ha subito le conseguenze del blocco del servizio di posta elettronica.Motivi che mi spingono a reclamare.Il blocco ha impedito l'accesso al servizion di posta elettronica per piu' di una settimana.Questo mi ha causato danni materiali e morali.ConseguenzeAl momento in cui scrivo il reclamo, c'e' un buco nelle mie email che va dal 21 Gennaio 2023 al 27 Gennaio 2023. Il blocco della posta mi ha impedito l'accesso a importanti comunicazioni, nello stesso periodo, che riguardavano:1) bollette e pagamenti utenze2) compravendita di una proprieta'3) offerte di lavoro4) risultati di esami mediciRitengo che il mancato accesso alle mie email abbia arrecato danni sia materiali che morali.Cosa ho fatto per risolvere il problemaQuando non si ha accesso a un servizio gestito da un provider, e cosi' a lungo, c'e' ben poco da fare.In ogni caso, ho cercato di contattare telefonicamente gli enti elencati al punto Conseguenze.Ma si puo' immaginare quanto difficile e inefficace possa essere il telefono quando oggi tutte le utenze si basano su messaggi elettronici il piu' delle volte automatici.Ho seguito tutti i giorni le comunicazioni di Italiaonline che, pero', non dava tempi precisi di risoluzione del problema e continuava a rassicurare che non avrei perso i dati.Ho creato un indirizzo alternativo Gmail ma, ovviamente, questo non mi ha protetto dal danno di non ricevere email nel periodo del blocco.ConclusioniRitengo Italiaonline piena responsabile del disservizio e dei danni arrecati.Italiaonline ha indicato un bug come responsabile del disservizio.In realta' non e' possibile ritenere che un cosiddetto single point of failure possa aver causato il failure di un intero sistema senza specifiche negligenze.Italianoline aveva il dovere di testare il software prima di usarlo nel servizio e di prevedere piu' di un livello di protezione.Un sistema che fallisce in blocco per un singolo failure - senza adeguata ridondanza - e' un sistema progettato male e che mette a rischio i dati personali degli utenti.Inoltre, Italiaonline durante il disservizio ha fornito indicazioni fuorvianti e false rassicurazioni.Piu' di una volta Italiaonline ha detto che i dati degli utenti non sarebbero stati compromessi.E invece io mi trovo adesso un buco nelle email di 6 giorni che non se e quando potra' essere recuperato.Mi riservo di quantificare adeguatamente i danni e di richiederne il rimborso a Italiaonline.Per quanto riguarda i soli danni morali, ritengo Italiaonline responsabile dello stato di disagio, ansia, stress, rabbia e frustrazione che ha mi ha provocato.Quantifico questi danni morali nella misura di 20,000 Euro.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).