indietro

bonus gas regione Basilicata

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. C.

A: ENGIE

14/06/2023

Obiettivo del reclamo è soprattutto quello di comprendere come viene calcolato il bonus gas Basilicata. Il 17/4 ho inviato un reclamo a cui Engie risponde con nota del 17/5 in cui afferma che il bonus si calcola moltiplicando il prezzo mensile Arera per i consumi previsti presso il pdr. Dal prospetto riepilogativo (alleg.) si evince che facendo tale operazione vengono fuori importi assai diversi rispetto ai bonus effettivamente riconosciuti nei vari mesi ( vedi ultima colonna). A onor del vero qualcosa in più si comprende nella nota engie di chiarimento (alleg.) , a me pervenuta per il tramite di Apibas,in cui si parla di consumo annuo pari a 1132 mc fino al 28 febbraio 2023 e di 89 mc per marzo 23, per cui si avrebbero 128,91 mc a febbraio e appena 10,10 a marzo,che moltiplicati per il prezzo Arera producono un imponibile di 65,34 euro per febbraio e di 37,65 euro per marzo. A questo punto sorge spontanea una domanda: se i consumi addebitati sulla bolletta sono 186 per febbraio e 152 per marzo, perchè si riducono così drasticamente ai fini del calcolo del bonus ? Di conseguenza perchè l'imponibile di 37,65 di marzo produce poi un bonus di appena 5,29 euro ? Inoltre trovo assai strano che nella bolletta in questione ci siano per lo stesso periodo dal 1 al 28 marzo due concomitanti rilevazioni:la prima di 89 mc, che coincide con quanto riferito nella nota di chiarimento, e la seconda di 62 mc per un totale di 152, che viene giustamente addebitato in bolletta perchè effettivamenta consumato, ma che non produce effetti economici ai fini del bonus. E' appena il caso di segnalare che la stessa discrasia si ripete più o meno per tutti i mesi a partire da ottobre 2022. Probabilmente sono io in errore, ma sarebbe opportuno fare chiarezza. Faccio infine rilevare che non mi pare che altre aziende addebitino in bolletta il bollo di quietanza di 2 euro con riferimento al bonus, quindi con evidente diversità di interpretazione e posso fornire prova documentale di tale mia affermazione. Ma nel merito della questione è di tutta evidenza che gli importi ,che poi vengono restituiti sotto forma di bonus,siano già assoggettati ai fini iva e quindi ci sarebbe duplicazione di imposta.Anche se ciò non corrispondesse al vero,non credo che nella fattispecie del bonus gas Basilicata il consumatore/cliente finale possa essere considerato il debitore,a cui spetta pagare la imposta di bollo. Essendo pervenuta anche la bolletta di aprile maggio, la aggiungo anche se non presente sul prospetto, Resta il fatto che la musica non cambia. Difatti ad aprile un bonus di 3,60 a fronte di una spesa per materia gas di 32 euro e a maggio un bonus di 2,14 a fronte di una spesa per materia gas di 10 euro. Considerato che lo scopo precipuo della Regione Basilicata nel concedere il bonus era quello di compensare INTERAMENTE la spesa per materia gas ,mi pare di poter affermare che questo non sia avvenuto .Inoltre,avendo io un contratto a prezzo fisso di 1,11 circa a mc a partire da agosto 2022 a febbraio 2023, anche se sottraggo dai conteggi il differenziale che viene fuori dal mio prezzo fisso (1,11) e il prezzo mensile Arera,che cambia ogni mese e sul quale si produce il bonus, i conti non tornano per il consumatore . A partire da marzo 2023 ho il prezzo indicizzato e quindi la osservazione di cui sopra non vale, ma i conti non tornano lo stesso. In attesa di vs cortese e sollecita risposta chiarificatrice a quanto da me segnalato, è gradita l'occasione per porgere cordiali saluti

Messaggi (1)

M. C.

A: ENGIE

14/06/2023

Chiedo il vs supporto in tt le fasi del reclamo. a me pare che il calcolo del bonus non sia corretto e non rispetti art.7 del disciplinare tecnico Apibas, dal momento che l 'obiettivo della regione era quello di compensare per intero la spesa per materia gas ed invece come potete leggere dal reclamo ci sono discrasie e bonus di importo irrisorio. Per eventuali maggiori delucidazioni o se non fosse chiaro qualche punto del reclamo resto a vs disposizione per telefono.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).