Ho inoltrato una richiesta circostanziata di consulenza legale il 29 dicembre 2017.Ricevo una risposta automatica precompilata che mi invita a contattare telefonicamente i consulenti legali di Altroconsumo poichè Con specifico riguardo alla natura ed al contenuto del tuo quesito riteniamo che la tua richiesta debba necessariamente essere affrontata direttamente al telefono con uno dei nostri consulenti legali in questo modo potrai ottenere una gestione più rapida della tua richiesta e potremo essere più efficaci fornendoti una consulenza maggiormente personalizzata.Al numero indicato risponde una signora gentile ma assolutamente all'oscuro di quanto da me precedentemente esposto.Una volta illustrate le circostanze che mi avevano spinto a chiedere consulenza legale ad Altroconsumo, la signora mi conferma che Altroconsumo avrebbe tentato con la controparte una composizione extragiudiziale del mio contenzioso per mio conto.Fiducioso nell'operato di una grande associazioni di consumatori, a distanza di quasi due mesi, nella mattinata del 22 febb 2018, chiamo Altroconsumo per avere aggiornamenti.Mi si risponde che lo stato di avanzamento della pratica non è disponibile e che sarò richiamato nel pomeriggio.Puntualmente nel pomeriggio vengo richiamato da una signora, non altrettanto cortese, che dimostra di non avere contezza dei fatti descritti nella documentazione da me inviata ma, invece di tentare di approfondire la questione, in estrema sintesi mi invita a riprendere contatti diretti con la mia controparte!Non solo nessuna consulenza personalizzata, non solo nessun supporto pratico ed operativo ma neanche consigli su come gestire il contenzioso.Se questo è il supporto legale che Altroconsumo offre ai propri soci chiedo l'immediata disdetta del mio abbonamento ad Altroconsumo.