In data 01 giugno 2020 ho richiesto il trasloco della mia linea internet, una mail di conferma mi ha comunicato che il trasloco sarebbe stato effettuato entro massimo 50 giorni. Cosi non è stato, il 51esimo giorno chiamo Fastweb e mi dicono che la mia pratica di trasloco è bloccata nel sistema e loro non possono fare nulla, non si sa quando verrà sbloccata. Quindi mi consigliano di chiudere il contratto e aprire uno nuovo conto. Chiedo dunque la chiusura dell'attuale conto fastweb, come suggeritomi dall'operatore del reparto Traslochi, mi contattano poi dal commerciale dicendo che la chiusura del contratto mi costa 67€, anche se è dovuto ad un loro disservizio io devo comunque pagare le rimanenti 19 rate di contributo di attivazione (spalmate in 48 mesi). Rifiuto di chiudere il contratto visto che mi costa 67€ e loro mi propongono dunque una chiavetta internet per navigare fino a quando non risolvono il problema trasloco la chiavetta avrà il costo simbolico di 1€. Accetto, acquisto la chiavetta, mi dicono che mi arriverà entro 2/3 giorni. Da allora è passata un'altra settimana, non ho ricevuto nulla, sono passata in un punto vendita fastweb per avere informazioni ma dicono che queste questioni le gestiscono solo tramite call center, e al call center il reparto commerciale non risponde, sto provando a chiamarli da giorni, piu volte al giorno, ma non rispondono mai. Anche provando a parlare con operatori del call center mi dicono sempre che questa questione dipende solo dal reparto Commerciale di Lecce, ma loro non rispondono mai al telefono, e anche quando sono gli operatori stessi a cercare di trasferire la mia chiamata a loro dopo 20-30 minuti di attesa con musichetta cade la linea. Io sono senza internet a casa ormai da due mesi pieni e in questi due mesi ho, naturalmente, continuato a pagare le bollette Fastweb da 21,90€ l'una perchè sono associate al mio Iban quindi il pagamento delle fatture avviene in automatico e io non posso bloccarlo.