Gentile Sig.ra Birardiin merito alla segnalazione la informiamo che sul portale di comunicazione tra gli OLO,è presente una richiesta di migrazione relativamente all'utenza 03821950323 acquisita dal gestore 'Recipient'in data 10/09/2019 e conclusasi positivamente con notifica del 17/09/2019:Le fatture n. M023751366 del 01/12/2019 e n. M020102760 del 01/01/2020 , oggetto di contestazione, contengonogli oneri sanciti da CGC e previsti in occasione della chiusura contrattuale nello specifico:Importo per dismissione servizi FASTWEB (Euro 29.95): I costi di ristoro per la disattivazione dei servizi sonostati introdotti in CGC a partire dal 01/08/2007. A tutti coloro che recedono dal contratto viene richiesto, atitolo di ristoro dei costi sostenuti dalle Società di TLC, il pagamento di un corrispettivo. In adeguamentoalle linee guida dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, l'importo addebitato è variabile per tipologiadi recesso/cambio operatore.Per la griglia dei costi con i relativi dettagli, vi inviamo l'apposito link::www.fastweb.it/adsl-fibra-otticaasparenza-e-privacyA fronte di quanto sopra esposto non si ravvisa una errata fatturazione da parte di FASTWEB né presupposti peremettere storni.Cordiali SalutiServizio Clienti FASTWEBLa presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio si chiede pertanto di non rispondere al messaggio