Gentile Cliente,
riscontriamo la sua comunicazione del 19 dicembre scorso, informandola su quanto segue.
Nel rinnovare il nostro sincero dispiacere per tutto quanto le sta creando motivo di insoddisfazione, le precisiamo che levalvole e gli scambiatori EGR Toyota - oggetto di tale inconveniente - non sono difettosi bensì non progettati per lavorare in presenza di agenti altamente corrosivi come il cloro che nei carburanti non devono essere presenti.
Si presuppone difatti che il carburante fornito dalle fonti affidabili sia in linea con gli standard europei evitando pertanto effetti negativi che gli agenti corrosivi possono provocare nei componenti del motore.
Il cloro è un potentissimo corrosivo, se presente nella benzina genera danni, sia sui motori Toyota recenti e meno recenti, sia sui motori di altri brand. In particolare i fumi di scarico contaminati da cloro diventano particolarmente aggressivi nel sistema di ricircolo dei gas di scarico (EGR). I diversi tipi di motore hanno ovviamente conformazioni diverse e diverse gestioni del ricircolo dei gas di scarico: questo dipende dal livello di normativa di emissioni e della tipologia di motore stesso. Pertanto motori diversi possono riportare danni diversi, ma questo non cambia la causa scatenante il problema, cioè un contaminante particolarmente pericoloso che per normativa non deve essere presente nel carburante.
In caso di perdita del liquido refrigerante come conseguenza del guasto al radiatore EGR per cloro, il sistema di gestione motore avverte già l’utente riguardo all’innalzamento della temperatura e consente di evitare danni molto importanti al motore.
Ciò che riteniamo di poter consigliare e di fare sempre rifornimento presso pompe di benzina di fiducia e, per quanto possibile, di rifornirsi presso la stessa stazione di servizio conservando di volta in volta le ricevute.
Dal canto nostro, abbiamo provveduto a sporgere formale denuncia presso le autorità competenti.
Non trattandosi di una difettosità dei componenti, ma la conseguenza di un fatto criminoso, la casa costruttrice non può prendere in considerazione azioni diverse come potrebbe essere una campagna di richiamo che, non avrebbe problemi a mettere in campo, come successo con assoluta trasparenza in tante altre circostanze.
Riguardo agli effetti procurati, la invitiamo a prendere visione dei componenti danneggiati, disponibili presso il centro Toyota Svezia Auto che ci legge per conoscenza.
Tali componenti, inoltre, restano a disposizione, qualora ritenga opportuno far effettuare un’analisi dei residui della corrosione sugli stessi.
Al riguardo, è indispensabile precisare che l’analisi del carburante presente nel serbatoio del veicolo, pure disponibile presso il centro Toyota, potrebbe non essere esaustiva dal momento che l’immissione di carburante contaminato potrebbe essere avvenuta in occasione di un rifornimento precedente rispetto all’ultimo effettuato, cosicché la presenza degli agenti corrosivi (ossia il cloro) potrebbe non essere rilevata.
I fenomeni corrosivi di cui sopra, infatti, per loro natura si manifestano non nell’immediato, bensì dopo la percorrenza di alcune centinaia di chilometri dall’immissione del carburante contaminato: è possibile dunque che il carburante attualmente nel serbatoio non sia quello che ha causato il guasto.
Fermo quanto sopra, il centro Toyota resta a disposizione per avere ulteriori spiegazioni tecnicheancora necessarie, oltre che l'assistenza utile per la riparazione della vettura.
Spiacenti di non poterle fornire un riscontro diverso, voglia con l'occasione gradire i nostri più cordiali saluti.
Mirella
Servizio Clienti
Toyota Motor Italia Spa
------------------- Messaggio originale -------------------
Da: reclami@altroconsumo.it reclami@altroconsumo.it;
Ricevuto: Thu Dec 19 2024 07:16::26 GMT+0100 (Ora standard dell’Europa centrale)
A: TOYOTA MOTOR ITALIA tmi.customerrelation@toyota-europe.com; Customer Relation CM tmi.customerrelation@toyota-europe.com; TOYOTA MOTOR ITALIA tmi.customerrelation@toyota-europe.com; TMI Customerrelation tmi.customerrelation@toyota-europe.com;
Oggetto: Intervento di manutenzione in mancato riconoscimento di garanzia
This e-mail may contain confidential information. If you are not an addressee or otherwise authorised to receive this message, you should not use, copy, disclose or take any action based on this e-mail. If you have received this e-mail in error, please inform the sender promptly and delete this message and any attachments immediately.