indietro

Mail personale disattivata

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. M.

A: FastWeb

09/12/2024

Come da vostro suggerimento telefonico scrivo quanto segue. Nei giorni scorso sul mio computer non sono riuscito ad aprire la mia posta elettronica (giovannimodugno@fastwebnet.it): nel mio monitor è apparsa la scritta: “attenzione username o password non valida. Controllare …” etc. Mi rivolgo allora a Romano, mio figlio, che in maniera di informatica è più aggiornato di me. Romano contatta – con fatica – un operatore fastweb. Questi, per risolvere il problema invita a inserire una nuova password, una password che lo stesso operatore suggerisce. Inserita la password suggerita non succede niente. Fastweb, solleccitata al telefono, non risponde. La sera del 25 novembre Romano riesce a contattare un operatore fastweb che risponde per iscritto così: “per i clienti che effettuano il cambio di tecnologia (fibra ottica) la mail viene dismessa”. Quindi nessuna possiblilità di accesso alle mail precedentemente a me indirizzate. Cosa è successo ? Nelle settimane precedenti, previo appuntamento, era venuto da me un Operatore fastwebb allo scopo di montare la fibra ottica. Prima dell’operazione Romano ha chiesto: “cambia qualcosa?” L’operatore fast web risponde: “non cambia niente” Se l’operatore fastwebb avesse dichiarato che con il suo intervento avrei perso la mia posta elettronica non gli avrei dato il permesso di accedere al mio impianto Questo è quanto è successo. Chiedo pertanto l’intervento di altro consumo, di cui sono socio da tempo immemorabile, per il recupero del mio indirizzo informatico: giovanni_modugno@fastwebnet.it. Il mio indirisso informatico, oltre ad essere conosciuto in molti atenei mondiali, compare nella retrocopertina di tutti i miei libri ed è lo strumento con il quale comunico con gli organismi che stanno provvedendo a tenere in vita la mia compagna, novantaduenne come me con il 100 di invalidità. La mia compagna, Alessandra Piani, non gode dell’ “accompagno” per una incredibile storia che scriverò un’altra volta , vista la lunghezza della presente Chiedo però subito ad Altro Consumo un consiglio, il seguente: è il caso di denunciare ai carabineri l’accaduto visto che la dichiarazione (“non cambia niente”) dell’operatore di fastweb potrebbe considerarsi come una truffa ? Grazie dell’attenzione (Giovanni Modugno)

Messaggi (5)

FastWeb

A: G. M.

13/01/2025

Gentile Cliente, meritevolmente alla pratica in oggetto l’Ufficio Scrivente comunica di aver verificato che la giusta competenza ha rilevato l’inutilizzo della casella di posta elettronica xxxxxx_xxxxgno@fastwebnet.it come da banner presente su My Fastweb di cui si riporta il testo: “ Fastweb ti ricorda che, in caso di mancato accesso da oltre 270 giorni alla tua casella di posta elettronica @fastwebnet.it, come previsto da policy, alla cancellazione del suddetto account di posta. Di conseguenza, dopo il 270° giorno, non potrei più ricevere nuovi messaggi, perderai i contenuti e l’accesso a quelli già presenti.” In conclusione, per quanto sopraesposto, non si ravvedono mancanze nell’operato di Fastweb e per tale ragione non sussistono le condizioni per l’accoglimento della richiesta oggetto di controversia. Cordiali Saluti Servizio Clienti FASTWEB La presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio; si chiede pertanto di non rispondere al messaggio Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: lunedì 9 dicembre 2024 19:15 Oggetto: Mail personale disattivata Mail personale disattivata ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

G. M.

A: FastWeb

16/01/2025

Credo che mi abbiate confuso con qualche altro utente. La lettera-tipo che avere usato per rispondere non è appropriata per il caso in esame. Qquanto avete scritto non ha senso: l’interruzione dell’utilizzo di posta elettronica è – e non per colpa mia – di circa 40 giorni e non di 270 giorni come leggo. Con la mia precedente mail ho spiegato come sono stato ingannato da un operatore fastweb, un comportamento che il codice penale qualifica come truffa. Pertanto mi riserbo di servirmi di tutte le garanzie di legge previste per casi del genere. Tengo a fare presente che il mio indirizzo informatico (giovanni.modugno@fastwebnet.it), oltre ad essere conosciuto in molti atenei mondiali, compare nella retrocopertina di tutti i miei libri ed è lo strumento con il quale comunico con gli organismi che stanno provvedendo a tenere in vita la mia Sandra. Quindi il danno prodotto sia sotto il profilo patrimoniale, sia sotto l’aspetto umano, è ingente. Giovanni Modugno

FastWeb

A: G. M.

13/02/2025

Gentile Cliente, meritevolmente alla pratica in oggetto per una maggior comprensione e gestione della controversia necessitiamo di ulteriori informazioni come codice fiscale e/o codice cliente del contratto Fastweb. Nell’attesa di quanto richiesto le porgiamo cordiali saluti. Servizio Clienti FASTWEB La presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio; si chiede pertanto di non rispondere al messaggio Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: giovedì 16 gennaio 2025 18:15 Oggetto: Nuovo messaggio da GIOVANNI M Nuovo messaggio da GIOVANNI M ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

G. M.

A: FastWeb

17/02/2025

Giovanni Modugno c.f. MDGGNN32T23H501X codice cliente 0243529

FastWeb

A: G. M.

18/02/2025

Gentile Cliente, meritevolmente alla pratica in oggetto il Presente Ufficio comunica di aver verificato che per il suddetto codice cliente risultava come mail primaria associata xxxxxx_xxxxgno@fastwebnet.it a cui in data 18-09-2024, a fronte della migrazione tecnologica, è stata inoltrata la seguente informativa: “Preparati alla massima velocità di Fastweb Gentile Cliente, abbiamo avviato il passaggio della tua connessione alla Fibra Ultraveloce fino a 1 GIGA. Nei prossimi giorni ti contatteremo per fissare l’appuntamento. Ricordati di: - tenere a portata di mano una presa multipla per permettere al tecnico di installare e collaudare la nuova tecnologia; - richiedere un nuovo IP pubblico e configurarlo, nel caso ti servisse; - fare il back up delle tue e-mail associate agli indirizzi @fastwebnet. La Fastmail e il servizio fax associato ad essa, verranno disattivati entro 30 giorni dal passaggio alla nuova tecnologia. La linea voce funzionerà entro 24h dal termine dell'intervento del tecnico presso la tua abitazione mentre la linea dati sarà già disponibile. Per consentire il completamento dell'attivazione dei servizi è necessario mantenere acceso il modem.” In conclusione, per quanto sopraesposto, non si ravvedono mancanze nell’operato di Fastweb e per tale ragione non sussistono le condizioni per l’ accoglimento della richiesta oggetto di controversia. Cordiali Saluti Servizio Clienti FASTWEB La presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio; si chiede pertanto di non rispondere al messaggio Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: lunedì 17 febbraio 2025 17:00 Oggetto: Nuovo messaggio da GIOVANNI M Nuovo messaggio da GIOVANNI M ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).