in riferimento all'ordine di acquisto in oggetto evidenziamo quanto segue:- alla firma del contratto ci ha dichiarato che l'auto sarebbe stata consegnata entro la prima settimana di agosto (anche in sua assenza) senza peraltro indicarlo per iscritto sull'ordine di acquisto (quindi dandole massima fiducia da parte nostra), giusto il tempo di formalizzare ordine, finanziamento e preparazione dell'auto. - durante la visione dell'auto concordavamo la necessità di cambiare gli pneumatici in quanto evidentemente e senza alcun dubbio usurati tale accordo veniva ribadito due volte telefonicamente in occasione delle firme del contratto digitale chiedendo la possibilità di montare pneumatici di tipo quattro stagioni. Venivamo da lei rassicurati sulla questione, e che l'informazione sarebbe stata passata al reparto competente senza alcun problema.- ad acquisto e finanziamento formalizzato, proviamo a contattare il vostro ufficio per definire data di consegna nella settimana concordata, ma dopo aver ricevuto informazioni vaghe e nessuna previsione sulla consegna, ci informate solo il giorno 9 agosto che , a documentazione pronta , l'auto aveva i fari da sostituire e che non sarebbe stata pronta prima del 19 agosto. Prendiamo atto nostro malgrado del ritardo nella data consegna pattuita (con conseguenti disagi per noi ed aggravio di costi: noleggio auto, assicurazione già stipulata ricordando alle sue colleghe il dettaglio degli pneumatici da sostituire.- in data 11/8 veniamo contattati per il ritiro auto e con l'occasione ci viene inviata la ricevuta sostitutiva del documento di circolazione, evidenziando però che la sostituzione delle gomme non era avvenuta in quanto l'officina non era stata da lei avvisata di tale accordo e che quindi il costo del cambio sarebbe eventualmente a nostro carico. Ora, senza soffermarci sulla non sempre cortese risposta o sulla mancanza di informazioni in cui siamo stati lasciati, a nostro avviso la gestione della compravendita non è stata affatto professionale, al di là della sua presenza o meno in sede. Lei ci aveva assicurato della non importanza di ciò in quanto avrebbe lasciato disposizioni ai suoi colleghi circa gli accordi presi, che invece si sono trovati in difficoltà nel completamento dell'ordine. Immagini inoltre la nostra difficoltà, in fondo l'acquisto di un'auto usata non è una grande operazione e le informazioni da passare non erano poi tante. La scelta di un'auto usata è stata determinata anche dalla prontezza del mezzo, visti i tempi attuali di consegna del nuovo. Per noi Autotorino è un marchio e ci aspettiamo competenza e professionalità da parte di tutti gli attori nello svolgimento della loro missione - ovvero vendere automobili - ma così ad ora non è stato in quanto in sua mancanza NESSUNO si è preso la responsabilità di risolvere la questione nei tempi dovuti.Anche oggi, 16 agosto , dopo aver cercato di contattarla, in sua assenza il suo collega non è riuscito purtroppo a risolvere il problema dato che lei è l'unica persona che avrebbe questa facoltà in tutta Autotorino! Attendiamo nostro malgrado la giornata di domani per avere una una soluzione rapida della questione, anche perchè siamo a quasi un mese dall'acquisto quindi assolutamente fuori dalle ordinarie tempistiche necessarie per approntare un'auto usata - quindi già presso vostro concessionario - e venduta come priva di problemi, che sono di prassi circa 10 giorni lavorativi tra documenti, tagliando pre-consegna, controllo generale e pulizia veicolo al contrario ci riserviamo di valutare eventuali nostre iniziative in tutte le sedi opportune oltre che di risolvere il contratto.lettera inviata al concessionario