Mancato rimborso
Tipologia di problema:
Pratiche commerciali scorretteReclamo
V. V.
A: FARMAÈ
Buongiorno. Per entrambi questi ordini, è risultato che alcuni prodotti non fossero disponibili e Farmaè mi ha comunicato via email che avrebbe proceduto al rimborso. Le email risalgono all'11 e al 17 aprile e ad oggi, 13 giugno, non solo non ho ricevuto rimborsi: il servizio clienti non risponde a nessuna richiesta ed è possibile contattarlo solo tramite il form del sito. Neanche gli uffici amministrativi di Farmaè e Talea Group sono raggiungibili. I mancati rimborsi sono per € 36,24 per il primo ordine e per € 6,26 per il secondo ordine, per un totale di € 42,50. Ho trovato Farmaè molto affidabile per alcuni anni, ma quest'anno, in coincidenza con la già avviata indagine dell'Antitrust, ho riscontrato questi problemi di mancato rimborso e di totale assenza del servizio clienti.
Messaggi (16)
FARMAÈ
A: V. V.
Gentile cliente il rimborso è stato effettuato in data 02/07 e la contabilizzazione impiega dai 5 ai 10 giorni lavorativi. Cordiali saluti --------------------
V. V.
A: FARMAÈ
Buongiorno. In data 2 luglio ho ricevuto il rimborso per € 6,27 quindi mancano ben € 36,24. Quando avete intenzione di procedere con questo rimborso?
FARMAÈ
A: V. V.
Gentile cliente il rimborso è stato effettuato in data 18/07 e la contabilizzazione impiega dai 5 ai 10 giorni lavorativi. Ci scusiamo per il ritardo nell'emissione del rimborso. Cordiali saluti Seguici anche su: Farmaé- Salute e Benessere customercare@farmae.it www.farmae.it Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali, si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio e negli eventuali allegati sono riservate e per uso esclusivo del destinatario. Persone diverse dallo stesso non possono copiare o distribuire il messaggio a terzi. Chiunque riceva questo messaggio per errore,épregato di distruggerlo o inviarlo a customercare@farmae.it Grazie Thismessageanditsattachmentsareaddressedsolelyto thepersonsaboveandmaycontainconfidentialinformation.Ifyouhavereceivedthemessageinerror, beinformedthatanyuse of thecontenthereofisprohibited. Pleasereturnitimmediatelyto thesenderand delete themessage. Shouldyouhaveanyquestions,pleasecontactusbyreplyingto customercare@farmae.it Thankyou Il giorno gio 17 lug 2025 alle ore 11:45 reclami@altroconsumo.it ha scritto:
V. V.
A: FARMAÈ
Non se ne esce. L'ultima parte del rimborso è stata emessa solo dopo mio ulteriore sollecito. Inoltre oggi stesso, 18 luglio 2025 alle ore 21.20, ho ricevuto via email una fattura Farmaé per un ordine che non ho mai fatto. Allego l'email. Chiedo che mi venga notificato per iscritto che la fattura è stornata. Chiedo inoltre che i miei dati vengano rimossi da ogni database di Farmaè con relativa conferma scritta.
V. V.
A: FARMAÈ
attendo risposta al mio messaggio del 18 luglio 2025
V. V.
A: FARMAÈ
inoltre attendo il rimborso di € € 36,24 predisposto a vostro dire il 18/7
FARMAÈ
A: V. V.
Gentile cliente, L'importo di euro 36,24 risulta rimborsato tramite contestazione PayPal. Provi a verificare accedendo al suo account di PayPal. Scusandoci per il disagio arrecato restiamo a disposizione. Cordiali saluti, Annalisa Team farmaè Questa email è un servizio di farmae.it. Fornito da Zendesk. Il 26 agosto 2025 alle ore 16:45:31 UTC, reclami@altroconsumo.it ha scritto:
V. V.
A: FARMAÈ
Buongiorno Annalisa, finalmente un nome di riferimento. Grazie della sua risposta e certo che avevo aperto una contestazione anche via Paypal, dato che dal lato vostro non ricevevo risposta. Faccio presente che sono ancora in attesa di un'ulteriore spiegazione: come già scritto tramite Altroconsumo, "oggi stesso, 18 luglio 2025 alle ore 21.20, ho ricevuto via email una fattura Farmaé per un ordine che non ho mai fatto. Allego l'email. Chiedo che mi venga notificato per iscritto che la fattura è stornata. Chiedo inoltre che i miei dati vengano rimossi da ogni database di Farmaè con relativa conferma scritta". Terrò per me la curiosità di capire come un'azienda tanto affidabile sia diventata una trappola truffaldina per moltissimi consumatori. Attendo sue notizie. Grazie ancora, Virginia Villa
FARMAÈ
A: V. V.
Buongiorno Annalisa, finalmente un nome di riferimento. Grazie della sua risposta e certo che avevo aperto una contestazione anche via Paypal, dato che dal lato vostro non ricevevo risposta. Faccio presente che sono ancora in attesa di un'ulteriore spiegazione: come già scritto tramite Altroconsumo, oggi stesso, 18 luglio 2025 alle ore 21.20, ho ricevuto via email una fattura Farmaé per un ordine che non ho mai fatto. Allego l'email. Chiedo che mi venga notificato per iscritto che la fattura è stornata. Chiedo inoltre che i miei dati vengano rimossi da ogni database di Farmaè con relativa conferma scritta. Terrò per me la curiosità di capire come un'azienda tanto affidabile sia diventata una trappola truffaldina per moltissimi consumatori. Attendo sue notizie. Grazie ancora, Virginia Villa Il giorno gio 11 set 2025 alle ore 15:46 farmae.it support@farmaeit.zendesk.com ha scritto: Gentile cliente, L'importo di euro 36,24 risulta rimborsato tramite contestazione PayPal. Provi a verificare accedendo al suo account di PayPal. Scusandoci per il disagio arrecato restiamo a disposizione. Cordiali saluti, Annalisa Team farmaè Questa email è un servizio di farmae.it. Fornito da Zendesk. Il 26 agosto 2025 alle ore 16:45:31 UTC, reclami@altroconsumo.it ha scritto:
V. V.
A: FARMAÈ
la risposta che vedo è la stessa email che ho inviato io...
FARMAÈ
A: V. V.
Gentile cliente, l'ordine citato risulta essere già stato rimborsato e stornato a livello contabile. La fattura non ha più validità ai fini fiscali, poiché stornata. Team farmaè Questa email è un servizio di farmae.it. Fornito da Zendesk. Il 11 settembre 2025 alle ore 14:30:30 UTC, reclami@altroconsumo.it ha scritto:
FARMAÈ
A: V. V.
Gentile cliente, La fattura che ha ricevuto il 18 luglio è quella dell'ordine 1018180852, che ha effettuato il 5 aprile e che ha ricevuto parziale, lo stesso per il quale aveva aperto contestazione per il rimborso di euro 36,24. Il fatto che abbia ricevuto la mail a luglio è sicuramente un errore del nostro sistema automatico di invio delle fatture. Ci scusiamo per i disguidi e il disagio arrecato. Cordiali saluti, Annalisa Team farmaè Questa email è un servizio di farmae.it. Fornito da Zendesk. Il 11 settembre 2025 alle ore 14:07:34 UTC, virginiavilla274@gmail.com ha scritto: Buongiorno Annalisa, finalmente un nome di riferimento. Grazie della sua risposta e certo che avevo aperto una contestazione anche via Paypal, dato che dal lato vostro non ricevevo risposta. Faccio presente che sono ancora in attesa di un'ulteriore spiegazione: come già scritto tramite Altroconsumo, oggi stesso, 18 luglio 2025 alle ore 21.20, ho ricevuto via email una fattura Farmaé per un ordine che non ho mai fatto. Allego l'email. Chiedo che mi venga notificato per iscritto che la fattura è stornata. Chiedo inoltre che i miei dati vengano rimossi da ogni database di Farmaè con relativa conferma scritta. Terrò per me la curiosità di capire come un'azienda tanto affidabile sia diventata una trappola truffaldina per moltissimi consumatori. Attendo sue notizie. Grazie ancora, Virginia Villa Il giorno gio 11 set 2025 alle ore 15:46 farmae.it support@farmaeit.zendesk.com ha scritto: Gentile cliente, L'importo di euro 36,24 risulta rimborsato tramite contestazione PayPal. Provi a verificare accedendo al suo account di PayPal. Scusandoci per il disagio arrecato restiamo a disposizione. Cordiali saluti, Annalisa Team farmaè Questa email è un servizio di farmae.it. Fornito da Zendesk. Il 26 agosto 2025 alle ore 16:45:31 UTC, reclami@altroconsumo.it ha scritto:
FARMAÈ
A: V. V.
Va bene grazie. Ora vedete voi se conservare le email come storico, allo stesso tempo vi chiedo di cancellare i miei dati dai vostri archivi e di darmene conferma, come già richiesto. Grazie VV Virginia Villa Il giorno gio 11 set 2025 alle ore 17:05 farmae.it support@farmaeit.zendesk.com ha scritto: Gentile cliente, La fattura che ha ricevuto il 18 luglio è quella dell'ordine 1018180852, che ha effettuato il 5 aprile e che ha ricevuto parziale, lo stesso per il quale aveva aperto contestazione per il rimborso di euro 36,24. Il fatto che abbia ricevuto la mail a luglio è sicuramente un errore del nostro sistema automatico di invio delle fatture. Ci scusiamo per i disguidi e il disagio arrecato. Cordiali saluti, Annalisa Team farmaè Questa email è un servizio di farmae.it. Fornito da Zendesk. Il 11 settembre 2025 alle ore 14:07:34 UTC, virginiavilla274@gmail.com ha scritto: Buongiorno Annalisa, finalmente un nome di riferimento. Grazie della sua risposta e certo che avevo aperto una contestazione anche via Paypal, dato che dal lato vostro non ricevevo risposta. Faccio presente che sono ancora in attesa di un'ulteriore spiegazione: come già scritto tramite Altroconsumo, oggi stesso, 18 luglio 2025 alle ore 21.20, ho ricevuto via email una fattura Farmaé per un ordine che non ho mai fatto. Allego l'email. Chiedo che mi venga notificato per iscritto che la fattura è stornata. Chiedo inoltre che i miei dati vengano rimossi da ogni database di Farmaè con relativa conferma scritta. Terrò per me la curiosità di capire come un'azienda tanto affidabile sia diventata una trappola truffaldina per moltissimi consumatori. Attendo sue notizie. Grazie ancora, Virginia Villa
FARMAÈ
A: V. V.
Spettabile Virginia Villa, Le confermo che il suo account sul sito di Farmaè è stato cancellato e il suo indirizzo email è stato rimosso dalla nostra newsletter. Restiamo a disposizione. Cordiali saluti, Annalisa Team farmaè Questa email è un servizio di farmae.it. Fornito da Zendesk. Il 11 settembre 2025 alle ore 15:10:20 UTC, virginiavilla274@gmail.com ha scritto: Va bene grazie. Ora vedete voi se conservare le email come storico, allo stesso tempo vi chiedo di cancellare i miei dati dai vostri archivi e di darmene conferma, come già richiesto. Grazie VV Virginia Villa Il giorno gio 11 set 2025 alle ore 17:05 farmae.it support@farmaeit.zendesk.com ha scritto: Gentile cliente, La fattura che ha ricevuto il 18 luglio è quella dell'ordine 1018180852, che ha effettuato il 5 aprile e che ha ricevuto parziale, lo stesso per il quale aveva aperto contestazione per il rimborso di euro 36,24. Il fatto che abbia ricevuto la mail a luglio è sicuramente un errore del nostro sistema automatico di invio delle fatture. Ci scusiamo per i disguidi e il disagio arrecato. Cordiali saluti, Annalisa Team farmaè Questa email è un servizio di farmae.it. Fornito da Zendesk. Il 11 settembre 2025 alle ore 14:07:34 UTC, virginiavilla274@gmail.com ha scritto: Buongiorno Annalisa, finalmente un nome di riferimento. Grazie della sua risposta e certo che avevo aperto una contestazione anche via Paypal, dato che dal lato vostro non ricevevo risposta. Faccio presente che sono ancora in attesa di un'ulteriore spiegazione: come già scritto tramite Altroconsumo, oggi stesso, 18 luglio 2025 alle ore 21.20, ho ricevuto via email una fattura Farmaé per un ordine che non ho mai fatto. Allego l'email. Chiedo che mi venga notificato per iscritto che la fattura è stornata. Chiedo inoltre che i miei dati vengano rimossi da ogni database di Farmaè con relativa conferma scritta. Terrò per me la curiosità di capire come un'azienda tanto affidabile sia diventata una trappola truffaldina per moltissimi consumatori. Attendo sue notizie. Grazie ancora, Virginia Villa
V. V.
A: FARMAÈ
ok grazie
FARMAÈ
A: V. V.
ok grazie Virginia Villa Il giorno gio 11 set 2025 alle ore 17:16 farmae.it support@farmaeit.zendesk.com ha scritto: Spettabile Virginia Villa, Le confermo che il suo account sul sito di Farmaè è stato cancellato e il suo indirizzo email è stato rimosso dalla nostra newsletter. Restiamo a disposizione. Cordiali saluti, Annalisa Team farmaè Questa email è un servizio di farmae.it. Fornito da Zendesk. Il 11 settembre 2025 alle ore 15:10:20 UTC, virginiavilla274@gmail.com ha scritto: Va bene grazie. Ora vedete voi se conservare le email come storico, allo stesso tempo vi chiedo di cancellare i miei dati dai vostri archivi e di darmene conferma, come già richiesto. Grazie VV Virginia Villa
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
