Il giorno 23/04/2016 ho chiesto un preventivo di finanziamento ad Agos Ducato finalizzato a spese di ristrutturazione della casa, a mia insaputa tale richiesta è stata inserita nel registro interbancario. Non ho dato seguito a quella richiesta e il 29/04/2016 ho chiesto un preventivo on line a Findomestic alcuni giorni dopo sono stato contattato dalla filiale di Firenze che mi ha proposto, anziché caricare i documenti sul sito, di recarmi presso l'ufficio di Prato con tutti i documenti necessari. Così ho fatto, accompagnato da mia moglie (Monica F.) è stata in quell'occasione richiesta unicamente la mia firma. In data 12/05/2016 mi è stato comunicata la ricezione di tutta la documentazione richiesta e che la pratica era in corso di valutazione. Il 18/05/2016 e il 20/05/2016 ho inviato e-mail per richiedere informazioni sullo stato della pratica e non ho ricevuto alcuna risposta. Il 23/05/2016 è pervenuta la richiesta di far firmare il contratto anche a mia moglie. il 30/05/2016 ho telefonato alla filiale di Firenze e mi è stato detto che un collega della filiale mi aveva cercato (non ho ricevuto né e-mail né telefonate), alla mia proposta di richiamare l'indomani (31/05/2016) mi è stato detto che mi avrebbero fatto chiamare loro. In data 31/05/2016, nel corso di una mia prima telefonata alla filiale di Firenze, ho scoperto che la pratica è ferma perché manca la liberatoria di Agos. Ho chiamato Agos e mi hanno detto che il messaggio automatico effettivamente non era partito e che, in alternativa, potevano solamente inviarmi la liberatoria per posta ordinaria, anche se tale documento non ha alcun valore, in quanto sono trascorsi i 30 gg dall'originaria richiesta del 23/04/2016. Ho effettuato una seconda telefonata alla filiale di Firenze, nella quale mi è stato confermato che senza liberatoria non possono effettuare la valutazione. Ribaltando la fonte di informazione, la signora della seconda telefonata, mi ha detto che se loro chiedono la liberatoria e io non la produco non sono affari loro, alla mia precisazione che ho dovuto scoprire solo a quella data e con la prima telefonata che esisteva tale problema, la comunicazione è stata interrotta.In data 31/05/2006 ho inviato il testo sopra riportato come reclamo nell'apposita sezione del sito Findomestic e non ho ricevuto alcun riscontro, la pratica, dalla pagina personale del sito risulta sempre in corso di valutazione.Testo scritto da Paolo P. (coniuge della socia Monica F.).