A inizio febbraio, in previsione di trasferimento nella stessa città faccio richiesta per il trasloco della linea fastweb. Pochi giorni dopo vengo contattata dal tecnico che mi comunica che farà l'effettiva attivazione il giorno del mio trasloco. Mi trasferisco al nuovo indirizzo il 27 febbraio e il 1° marzo viene il tecnico che nota che la fibra passa a circa 5 metri di altezza e che non ha una scala idonea. Trovo una scala idonea e un operaio che la tenga ferma mentre il tecnico ci sale sopra, L'appartamento è nuovo e c'è ancora una parte di cantiere con operai che vi lavorano. Il tecnico sale sulla scala e mette un primo cavo elettrico bianco che a tutt'oggi, 15 giorni dopo, in parte entra nel muro di casa mia e in parte penzola sopra il mio portone in un punto che è zona di passaggio comune condominiale. Dopo aver fatto ciò mi dice che non si sente sicuro a quell'altezza e che tornerà nel pomeriggio con un collega. Verso le 16 del 1 marzo tornano in due, il tecnico del mattino ha però un altro servizio e lascia solo il secondo tecnico che osserva un po' la situazione e mi dice che esce un attimo a fare una telefonata. Non tornerà più, neanche per dare spiegazioni. Richiamo il primo tecnico, perchè conosco solo il suo numero, che mi dice che contatterà l'azienda per farsi fornire le attrezzature adeguate e verrò contatta massimo il giorno dopo dal servizio tecnico. Mi assicura che il lavoro sarà fatto in pochi giorni perchè non si può lasciare quel cavo elettrico che penzola... Ripreciso che dopo 15 giorni quest'ultimo è ancora lì. Il giorno dopo ovviamente non ricevo nessuna chiamata, il 4 marzo mi chiama un vostro operatore ma la linea cade immediatamente. Provo a richiamare il numero che è lo 02454001, ma come saprete risponde una voce registrata che comunica che il servizio clienti fastweb ha provato a contattarti e che verrai ricontattato. Non venendo ricontattata il 5 marzo chiamo il 192193 a mie spese da cellulare dato che non ho una linea fissa per colpa vostra. Un operatore da Tirana mi fissa un appuntamento con un tecnico per il giorno 9 marzo tra le 11 e le 13, ricordo all'operatore di segnalare che la fibra si trova a 5 metri. A questo punto vorrei precisare che la fibra a quell'altezza ce l'avete messa voi, che gli altri operatori ce l'hanno nelle cantine e che ci sono già due fibre fastweb attive (il mio vicino di casa e la famiglia al primo piano), quindi raggiungere questi fantomatici 5 metri non è una missione impossibile. Il 9 marzo non si presenta nessuno, ne seguono una serie infinita di inutili chiamate al 192193 (che ripreciso sono costretta a fare da cellulare e quindi a pagamento perchè non ho una linea fissa per colpa vostra) dove venivo rassicurata della celere richiamata da parte del servizio tecnico. Mercoledì 10 marzo dopo l'ennesima chiamata al 192193 mi fissano un nuovo appuntamento con un tecnico per oggi 15 marzo tra le 9 e le 11. Venerdì 12 marzo mi richiama un operatore, il primo che parla davvero la mia lingua, e mi conferma l'appuntamento ma cambia la fascia oraria tra le 11 e le 13, assicurandomi che la situazione verrà risolta. Ovviamente non si è presentato nessunoFaccio invece i complimenti all'efficienza dell'ufficio che si occupa delle fatture perchè il conto fastweb per un servizio che non posso usare è invece arrivato puntuale come sempre.Vorrei inoltre aggiungere che ieri mio marito ha iniziato un master in DAD, essendo il Piemonte zona rossa e che si è dovuto connettere usando come hotspot il cellulare, vista l'assenza di internet.