indietro

Mance Crociere MSC solo se sei Italiano.

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. O.

A: Msc crociere

14/06/2019

Scrivo questo reclamo in quanto credo di essere stato oggetto di una palese ed incredibile discriminazione messa in atto da MSC crociere. Spiego come sono andate le cose.Nell’Ottobre 2017 viaggiavo a bordo di MSC per una crociera nel mediterraneo con partenza da Cagliari. Durante la crociera si manifestavano diversi problemi legati ad incidenti e disservizi, quali la totale distruzione di una valigia, il servizio scadente a bordo ed altre gravi inadempienze che mi hanno spinto a formalizzare un reclamo.Il reclamo, accolto da MSC, veniva gestito da quest’ultima con la proposta di un Voucher del valore del 10% per una prossima crociera a bordo delle loro navi, con la clausola vincolante della rinuncia ad ogni rivalsa.Non pienamente convinto accettavo tuttavia tale proposta sottoscrivendo l’accordo, e nel settembre 2018 prenotavo una nuova crociera, nei Caraibi. Solo allora scoprivo un imbarazzante ribalzare di responsabilità da parte dell’agenzia e della stessa MSC sulla validità o meno del voucher ottenuto dal precedente disservizio. Nonostante fosse chiaro come MSC era la sola compagnia ad avere emesso un voucher e a doverlo onorare, in conclusione veniva rifiutato il voucher, quindi mi vedevo costretto a non usufruire dello sconto e dovere prenotare a prezzo pieno. (i nostri compagni di viaggio avevano già depositato un acconto, quindi abbiamo dovuto confermare anche noi).La più grande sorpresa avveniva proprio al termine della crociera, quando l’ultimo giorno a bordo della nave chiedevo venissero restituite le mance. La richiesta era motivata da due precisi motivi: il primo era che non mi era stato riconosciuto il voucher precedentemente accordato, ed il secondo che il servizio non era stato di mio gradimento, in particolare a livello di ristorazione con diversi episodi di carenza igienica.Il responsabile di turno in Reception, mi riferiva che non era possibile restituire le mance e che queste sono obbligatorie dal 2015.Ho immediatamente chiarito come proprio nel 2017 avessi chiesto ed ottenuto la restituzione delle quote mance, ma non mi ha saputo dare una risposta.Ho sottolineato inoltre come avendo prenotato nel Settembre 2018, al momento della mia prenotazione le mance erano indicate come “escluse” e non come obbligatorie, alla stregua delle bevande e di altri servizi.Il responsabile in Reception mi ha spiegato che per il mercato Italiano le mance sono obbligatorie.Incredibile.Ho chiesto quindi come questo fosse possibile, e mi ha spiegato che le crociere in Italia costano meno quindi le mance sono obbligatorie. Allora ho chiesto se anche i passeggeri Tedeschi (ad esempio) pagassero le mance, e questo mi ha risposto che i passeggeri tedeschi pagano le mance.A quel punto, certo dei fatti, ho chiesto se anche in Germania la crociera costasse come in Italia.Lui rispose: “In Germania costano meno”.Quindi, riepilogano, i Clienti Italiani pagano le mance come quelli Tedeschi, ma mentre i primi devono assolvere questo “pizzo” a motivo del costo della crociera a loro dire inferiore, i Tedeschi pagano la stessa crociera ad un importo inferiore.Ho scoperto inoltre che MSC propone la vendita delle Mance attraverso le agenzie di viaggio, proponendo uno sconto ai passeggeri del 50% e riconoscendo una percentuale di commissione del 5% alle agenzie.Di seguito trovate i punti oggetto della mia contestazione e del reclamo sporto ad MSC. Reclamo non accolto.Spett.Le MSCGent.ma Sig.ra Valeria . M.La ringrazio per il riscontro,Tuttavia non ho trovato completo riscontro alla mia richiesta per i seguenti motivi: 1. Al termine della Crociera, dinnanzi al vostro personale in reception, chiedevo chiarimenti in merito alle quote mancia. Mi veniva riferito che per il mercato Italiano le quote sono obbligatorie. Confermate quanto sopra? Singolare come proprio in Italia, la mancia non è né obbligatoria né di consuetudine, essendo il servizio già compreso nel costo della prestazione.2. Le condizioni generali di trasporto MSC da Voi segnalate non sono datate, ovvero possono essere aggiornate sul sito senza che l'utente ne abbia effettiva evidenza, pertanto non rispondo alla mia richiesta e non consente di stabilire quali fossero effettivamente le condizioni all'epoca della prenotazione.3. Esiste una nota diffusa dalla compagnia MSC nel mese di febbraio 2019, firmata dal Vs. Country Manager Italia Leonardo Massa ed inviata a tutte le agenzie di viaggio in cui viene chiarito che le quote di servizio sarebbero state obbligatorie. Tale nota non può avere valore retroattivo, e nemmeno trovare riscontro per i Passeggeri che hanno acquistato una Crociera prima che la nota fosse diffusa e recepita dalle agenzie. A questo proposito vi rammento come le Agenzie vi rappresentino di fatto all'atto della stipula di un Titolo di Viaggio.4. Nella stessa nota sembra che una provvigione pari al 5% delle quote fosse destinata alle agenzie che vendono le quote in anticipo. Significa, quindi, che le mance perdono la loro natura di compenso oltre il dovuto.5. All'atto dell'acquisto, veniva specificata nella documentazione a me fornita dall'agenzia, che le quote di servizio non erano incluse. Il fatto che non fossero incluse, alla stregua delle bevande, non significa obbligatorie.6. Il fatto stesso che appena 48 ore prima della partenza ricevevo un invito a pagare le quote ridotte al 50% se acquistate prima della partenza indica come le stesse non siano in effetti quote di servizio ma parte integrante della crociera e pertanto debbano essere indicate nella somma totale. I passeggeri devono essere pienamente consapevoli dei costi da sostenere prima dell'acquisto. Trattasi di un diritto.

Messaggi (2)

Msc crociere

A: A. O.

24/06/2019

DATA NOT AVAILABLE

A. O.

A: Msc crociere

24/06/2019

DATA NOT AVAILABLE


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).