indietro

Modem Fastgate

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

S. D.

A: FastWeb

07/01/2020

Dal 11.11.2019 ho attivo un servizio flat con Fastweb per internet casa e tre mobile. Il modem in casa è un Fastgate modello DGA4131FWB che oltre alle solite porte, ospita 2 USB.Dal menu di configurazione si legge che nelle porte USB è possibile inserire hard disk per condividere nella rete domestica files multimediali.Il pomeriggio del 2 gennaio 2020 decido di mettere in rete il mio HD rimovibile da 2 Tb, con tutte le foto e video di famiglia di una vita.Mi siedo tranquillamente in salotto con il mio portatile e vedo tranquillamente il disco in rete, le foto e video di famiglia in esso contenuti.La sera dopo ripeto l’esperimento ma, con mia grande sorpresa, il rimovibile collegato risultava vuoto. Aggiorno, resetto, spengo e riaccendo la situazione rimaneva la stessa.Telefono all’assistenza Fastweb e una operatrice mi riferisce che il modem Fastgate non “gestisce” le porte USB e collegando un HD a queste FORMATTA il device. Resto basito! Riferisco che quanto da me fatto è chiaramente descritto sul manuale come possibile da fare per ottenere un servizio di condivisione di files sulla rete. Ma, la stessa con tono canzonatorio, mi dice che non mi resta che trovarmi un software di recupero files. Protesto che non ho mai autorizzato Fastweb a formattare il mio HD, che non è certo l’assistenza che mi aspettavo e, altresì, che tali difetti non possono essere appresi in questo modo, ma la società che rappresenta avrebbe dovuto fare un richiamo del proprio prodotto avvisando e sostituendo il modem presso gli abbonati.Visto che una società di servizi di comunicazione come Fastweb riesce a entrare nel mio HD e formattarlo, sorge naturale pensare che abbia potuto pure copiarne il contenuto.Navigando sui vari forum scopro poi che la stessa cosa è successo ad altri utenti Fastweb e quindi il difetto è risaputo.Chiedo all'associazione consumatori se conosce tale problema con i modem Fastweb e chiedo alla Fastweb di ritirare dal mercato questi modem e, visto il comportamento scellerato richiedo un risarcimento danni o quanto meno l’appoggio tecnico per il recupero dei dati persi di una vita di foto e video della mia famiglia. Ringrazio anticipatamente attendo una risposta .

Messaggi (3)

FastWeb

A: S. D.

07/02/2020

Gent.mo Sig. Salvatore Di Cristofalo,meritevolmente alla pratica in oggetto risulta una gestione del reparto tecnico del 18/01/2020 con ricontatto telefonico nel quale risulta quanto segue: '˜' Il cliente lamenta la cancellazione completa dei dati sul supporto usb collegato alla porta usb della cpe. Forniti chiarimenti in merito e consigli per eventuale recupero dati. Informato cliente che effettua nei prossimi giorni nuovi tentativi con altri supporti usb.''Cordiali salutiServizio Clienti FASTWEBLa presente e-mail è stata generata da un indirizzo di posta elettronica di solo invio si chiede pertanto di non rispondere al messaggio

S. D.

A: FastWeb

10/02/2020

Gentile Fastweb, si conferma che il 18.01.2020 sono stato contattato dall&#39assistenza tecnica per capire cosa fosse successo, ma non mi sono stati forniti chiarimenti, ne consigli su come recuperare i dati. Ho ribadito che la cancellazione dei dati da un HD inserito nella porta USB del modem Fastweb non &#232 una operazione ammissibile e chiesto di inviare un software per il recupero dati a carico Fastweb o il corrispondete valore per l&#39acquisto, ma l&#39operatore mi ha risposto che non era previsto. Nei successivi giorni non ho effettuato altri tentativi sulle porte USB a motivo del grande rischio occorso e a tutt&#39oggi irrisolto. Distinti saluti

FastWeb

A: S. D.

04/03/2020

Gent.mo sig. Salvatore Di Cristofalo,le confermiamo quanto riportato nella precedente mail, teniamo a precisare che non è prevista nessuna forma di copertura da parte di Fastweb in relazione a supporti esterni di altri fornitori collegati alla periferica fornita da Fastweb.Cordiali salutiServizio Clienti FASTWEBLa presente e-mail è stata generata da un indirizzo di posta elettronica di solo invio si chiede pertanto di non rispondere al messaggio


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).