In data 21/12/2018 sottoscrivevo un contratto di acquisto della mia vettura con il Sig. Aiello Stefano, venditore presso la concessionaria Autotorino, filiale di Modena, dando in permuta la mia auto che era stata acquistata dalla stessa concessionaria due anni prima con un contratto di finanziamento che comprendeva una polizza assicurativa di furto, incendio ed atti vandalici della durata di 36 mesi.Durante la sottoscrizione del nuovo contratto di acquisto, chiedevo al venditore se fosse stato possibile recuperare il periodo assicurativo non goduto, pari a 12 mesi del veicolo in permuta, dato che erano passati solo 24 dei 36 mesi dal momento della sottoscrizione della polizza. Il venditore poneva il quesito al sig. Panciroli Andrea, specialist assicurativo presso l’autotorino di Modena, il quale dava parere positivo sullo storno del periodo assicurativo non usufruito. Non veniva chiesto nessun dato riconducibile alla stipula della polizza stessa, dal parte dell’assicuratore, e di fronte alla domanda sul rimborso, la sua risposta era sempre più che positiva.Una superficialità a dir poco imbarazzante. Fatto sta che in data 5/01/2019 riconsegno la mia vettura usata alla concessionaria e provvedo simultaneamente a far recapitare al sig. Panciroli l’atto di vendita, documento da lui richiestomi e che sarebbe servito per poter inviare la documentazione alla compagnia assicurativa per poter avere il rimborso.Rimborso che sarebbe arrivato nel giro di un mese.Passati due mesi ho interpellato il sig. Panciroli per chiedere delucidazioni in merito, e dopo diverse sollecitazioni da parte mia, mi ha comunicato, con la stessa superficialità con la quale ha gestito la mia pratica, che il rimborso non sarebbe arrivato perché la compagnia assicurativa rimborsa l’annualità e non invece le mensilità non godute e che per soli 5 giorni non avevo diritto al rimborso. Da premettere che l’auto nuova mi è stata consegnata in data 25/01/2019, la vecchia l’ho dovuta restituire in data 10/01/2019 e che sono rimasto a piedi per ben 15 giorni. Oltre al danno anche la beffa, perché per soli 5 giorni ho dovuto pagare anche il bollo all’auto che ho riconsegnato e ho anche perso il rimborso di una annualità assicurativa che si aggirava intorno ai 650 euro. Questo merito di una superficialità lavorativa di chi, a mio parere, avrebbe dovuto spendere 5 minuti di tempo facendo accomodare il cliente e magari facendo un paio di domande su quando fosse stata stipulata la polizza stessa e fornendo indicazioni PRECISE sul rimborso. Sono cliente da 7 anni della suddetta concessionaria, ho acquistato 3 veicoli da loro, ma la superficialità con cui sono stato trattato ultimamente, partendo dalla sottoscrizione del contratto fino alla consegna dell’auto, che non mi è stata nemmeno illustrata dal consegnatore, mi ha lasciato perplesso su molte cose.