indietro

Numero di telefono intestato a mia insaputa

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. D.

A: FastWeb

14/02/2020

Buongiorno, questa mattina sono stato convocato presso la caserma dei carabinieri del mio comune di residenza dove mi è stato chiesto se ero proprietario di un numero di cellulare Fastweb 331XXXXXX. Io non sono mai stato proprietario di questo numero ma da loro indagini risulta di sì. Mi hanno convocato perché risulta una telefonata fatta a luglio dell'anno scorso da questo numero a un fisso di una casa di riposo a cui è stata tentata una truffa. La convocazione si è risolta con la mia dichiarazione di non conoscenza di questo numero e ho evidenziato il fatto che da anni ho un'altro numero di telefono mobile (passato per diversi gestori tra cui l'ultimo Fastweb ad Agosto dell'anno scorso). Dopo il colloquio ho chiamato l'assistenza Fastweb e anche loro mi hanno confermato di avere solo il mio numero intestato (e quello di mia moglie). Ho chiesto anche a loro se in passato risultava intestato a me anche il numero incriminato 331XXXXXXX e mi hanno confermato di no. Come è stato possibile quindi? Cosa dovrei fare se mi dovessero convocare nuovamente i Carabinieri? Fastweb non è per nulla responsabile in questi casi dove vengono intestati inconsapevole numeri telefonici agli utenti ignari? Vorrei dire che l'anno scorso quando ho fatto richiesta di passaggio da altro operatore mobile (postemobile) a Fastweb c'è stato un disguido (a detta loro) e un forte ritardo nella consegna delle schede SIM e questa fantomatica telefonata è avvenuta proprio a Luglio dell'anno scorso. E' una coincidenza? C'è da dire che comunque il numero provvisorio riportato sulla tessera della mia Sim Fastweb durante il passaggio era un 375XXXXXX.Rimango in attesa di un vostro consiglio in merito

Messaggi (1)

FastWeb

A: A. D.

05/03/2020

Gentile Sig. Di Taddeo,meritevolmente alla pratica in oggetto le comunichiamo che l'ufficio scrivente non ha la possibilità di fornirle dettagli o delucidazioni in merito a tematiche di natura giudiziaria.Inoltre facciamo presente che il corretto occultamento della numerazione (331XXXXXX) oggetto della contestazione, in ogni caso non ci consente una verifica incrociata con i suoi dati anagrafici.Cordiali salutiServizio Clienti FASTWEBLa presente e-mail è stata generata da un indirizzo di posta elettronica di solo invio si chiede pertanto di non rispondere al messaggio


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).