Ben noto disservizio che si è protratto ben oltre l'accettabile anche per caselle non a pagamento.Infatti, anche se gratuite, vengono utilizzate per ricevere comunicazioni importanti e ritengo che si debba essere risarciti per questo disservizio in quanto di fatto paghiamo LIBERO tramite i nostri account con i quali ITALIA ONLINE genera profitti con gli introiti pubblicitari. Nelle nostre caselle di posta vengono inviate continuamente pubblicità, sia da browser sia usando le app da smartphone dove vengono inserite pubblicità in posta in arrivo e schermate con video pubblicitari che bloccano l'utilizzo della casella per 10 secondi.Durante il periodo di offline, per 6 giorni, non solo non è stato possibile comunicare via email, ma sono state perse tutte le email che avremmo dovuto ricevere in quei giorni, non più recuperabili.