Sono cliente Fastweb da più di dieci anni e qualche mese fa ho effettuato un cambio metodo di pagamento, dal tradizionale bollettino postale ad addebito su conto corrente. Avendo versato nel lontano 2005 un anticipo corrispettivo servizi pari a 100€ per aver richiesto il pagamento con bollettino postale, mi era stato comunicato tramite mail e comunque viene pubblicizzato da Fastweb stessa sulle fatture inviare, che se avessi cambiato appunto il metodo di pagamento, avrei ricevuto indietro questo deposito cauzionale. Dopo due fatture regolarmente addebitate sul mio conto, non avendo avuto nessuna notizia di questa restituzione, ho provveduto a segnalare questa anomalia al servizio clienti (stendiamo un velo pietoso!!!). Apro la mia app sul cellulare, dato che non ho il tempo di stare in attesa mezz'ora, (se ti va bene, per poi parlare con un operatore che ti risponde da chissà quale paese dell'est Europa!!!!) e invio in data 02/12/2017 la prima segnalazione dove mi viene risposto dall'operatore Valeria, Servizio Clienti Fastweb cod. 7970:Buongiorno, la restituzione delle 100 € è in lavorazione a breve riceverà il bonifico.Mi dico, bene, allora riceverò il bonifico a breve! E invece no, passa altro tempo, emessa altra fattura, restituzione 100€ non pervenuta. Riscrivo nuovamente in data 15/01/2018 tramite l'applicazione, altro operatore ,Valentina, Servizio Clienti Fastweb cod. 121895 che mi risponde:Ti informiamo che il tuo metodo di pagamento è addebito su conto corrente bancario/postale dal 24/10/2017. Il metodo di pagamento precedente (bollettino postale) era stato inserito in maniera provvisoria e non ha decretato l'addebito di €100 per l'anticipo cauzionale.Pertanto non è riconosciuto nessun rimborso da emettere.Ma come può essere inserito in maniera provvisoria se sono cliente dal 2005 e ho sempre pagato con bollettino postale????? Fatto questo, riscrivo nuovamente, questa volta dal sito attraverso la myfastpage ed invio un reclamo.Dopo qualche giorno vengo contattata da un gentile operatore, della quale non ricordo il nome, che si mette a fare le verifiche del caso ma non ne riesce a venire fuori e mi comunica che avrebbe proceduto con la richiesta di verifica dal servizio amministrativo per verificare le fatture e controllare l'effettivo pagamento di questo deposito cauzionale e che mi avrebbe ricontattato al più presto per darmi indicazioni.Benissimo, penso di aver risolto e invece in data 07/02/2018 vengo ricontatta nuovamente dallo stesso operatore che mi comunica che non riescono a risalire alla fattura in questione in quanto troppo vecchia, che loro arrivano massimo a visualizzare le fatture fino al 2014 e mi invitava inviare loro copia della fattura dove è presente la dicitura di addebito delle 100€!Ora mi domando, come posso io essere in possesso di una fattura del 2005 se per legge sono tenuta a consegnare le fatture Delle utenze con annessa ricevuta di pagamento, degli ultimi cinque anni?????Quindi in conclusione mi sono dovuta sentire dire che non ho diritto alla restituzione a meno che non dimostri di aver pagato!È vergognoso! Questa è una truffa bella e buona!Esigo riavere quello che mi spetta!