indietro

Richiesta di stralcio debito Abbonamento Jet- chiusura novembre 2018

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

S. D.

A: FastWeb

01/07/2020

Buongiorno, in data 27/10/18 ho provveduto ad informare Fastweb-tramite account sulla pagina personale di Myfastpage- circa la richiesta di disdetta del contratto di abbonamento Jet - codice cliente 6300333. Fastweb ha preso in carica la richiesta, comunicando una data prevista di disattivazione per il giorno 26/11/2018.Il 12/11/2018 siamo passati al nuovo operatore telefonico, ma Fastweb ha proseguito ad inviare le fatture, nonostante non usufruissimo più del servizio.Il 14/03/19 abbiamo inviato nuova comunicazione a Fastweb, tramite pec (fwgestionedisattivazione), per chiedere regolarizzazione della situazione e blocco invio delle fatture, senza ricevere alcuna risposta.Il giorno 19/06/2019 mi sono recato presso punto vendita Fastweb per chiedere nuovamente regolarizzazione della disdetta del contratto.Nel mese di marzo 2020 sono stato contattato dalla società FIRE SpA, incaricata da Fastweb per il recupero crediti, nella persona della Sig.a Cirino, la quale mi ha spiegato che per regolarizzare la mia situazione avrei dovuto pagare a Fastweb spa Recupero Crediti la cifra di 67,97 euro. Tale cifra copriva, a detta della Sig.a Cirino, la fattura relativa al mese di novembre 2018 e la cifra per la chiusura contratto.Il pagamento é stato effettuato il giorno 09/03/20.Il giorno 24/06/20 sono stato nuovamente contattato da una nuova società di recupero crediti- Covisian Credit Management spa, dopo aver ricevuto una lettera di diffida e messa in mora, datata 26/05/20. La suddetta azienda mi invitava a pagare 253,28 euro, specificando elenco delle fatture non pagate da novembre 2018.Successivamente vengo contattato telefonicamente e ricevo tramite posta elettronica un riconteggio che prevede che debba ancora alla società la cifra di 29,95 euro. La somma versata il 09/03 risulta presente nell’estratto conto, ma non fa assolutamente riferimento a quanto spiegatomi dalla società FIRE SpA (la fattura di novembre 2018 risulta ancora non saldata e nessuna voce fa riferimento alla chiusura contratto).La situazione non mi è chiara. Ho provveduto al primo pagamento seguendo le indicazioni ricevute, ma ciò non ha determinato la regolarizzazione della disattivazione del servizio.Vi chiedo di chiudere definitivamente la pratica a seguito del pagamento effettuato lo scorso 09/03/20.

Messaggi (1)

FastWeb

A: S. D.

21/07/2020

Gentile Sig.ra De Bonis,in merito alla segnalazione la informiamo che sul portale di comunicazione tra gli OLO,è presente una richiesta di migrazione relativamente all'utenza 0237641334 acquisita dal gestore 'Recipient'in data 29/10/2018 e conclusasi positivamente con notifica del 12/11/201.Alla luce di quanto sopra esposto le fatture emesse dopo tale data ed oggetto di contestazione, non sono dovute,fatta eccezione per la fattura che contiene gli oneri sanciti da CGC e prevista in occasione della chiusura contrattuale.Le confermiamo pertanto che la sua posizione amministrativa nei confronti di Fastweb è stata pareggiata.Rimaniamo a disposizione in caso di ulteriore necessità.Cordiali SalutiServizio Clienti FASTWEBLa presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio si chiede pertanto di non rispondere al messaggio


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).