A causa di un malfunzionamento della connessione internet ho contattato il servizio clienti di Fastweb. La persona con cui sono stato messo in contatto (che mi parlava da Durazzo in Albania) si è attivata e ha risolto il problema nel giro di un'ora. La cosa grave invece è stato che ho ricevuto una telefonata (dal numero 02-31755142) da una persona che si qualificata come servizio clienti Fastweb e che mi detto che dovevano provvedere a sostituirmi il modem gratuitamente ma per fare questo avrei dovuto inviare copia della mia carta di identità (fronte retro) a un numero Whatsapp che mi avrebbe contatto da lì a poco. Infatti dopo pochi minuti ho ricevuto un perentorio messaggio Whatsapp (dal numero +31 6 16365967 identificato come Salve da Fastweb) in cui mi si comunicava che dovevo inviare la mia carta identità. Non avendo io risposto, dopo pochi minuti ho ricevuto un poco cortese sollecito. Ovviamente è una truffa e io non ho inviato la mia carta di identità Resta però il fatto gravissimo che i truffatori sapessero il mio nome, che sono cliente Fastweb, che avevo avuto un problema di connessione internet pochi minuti prima e che avessero il mio numero di cellulare. E' evidente che tutte queste informazioni gli sono arrivate da Fastweb o da i call center di cui si avvale Fastweb. Chiedo quindi cortesemente:1) di avere delle spiegazioni da parte di Fastweb2) che venga messa fine a questo illegale commercio di dati sensibili.3) che vengano stroncate queste truffe.Distinti saluti.Pietro Gattini