Buongiorno, in data 27 maggio 2019 ho richiesto e avuto la proposta di abbonamento in modalità telefonica, quindi sottoposto alla disciplina prevista dall'art. 51 del Codice del Consumo. Il contratto si sarebbe dovuto perfezionare ed attivare in data 21 giugno 2019! Il servizio non è mai stato attivato per cause tecniche non imputabili al sottoscritto e sono rimasto senza linea telefonica e senza collegamento internet .Ho cercato tantissime volte di contattare il servizio di assistenzama nonostante quanto vantato da fastweb nella carta dei servizi laddove afferma di garantire assistenza 24h su 24 h, 7 giorni su 7, non sono mai riuscito a contattare o essere contattato da nessuno. Solo dopo moltissimi tentativo ho dovuto comunicare la volontà di esercitare il diritto di ripensamento e recesso con la raccomandata AR n. 153164061201 inviata alla c.p. 126 di Fastweb spa. Solo dopo la ricezione di questa raccomandata sono stato contattato e ho ricevuto un link che mi permetteva in data 1 luglio 2019 alle ore 17.25 di comunicare la revoca della proposta. L'operatrice al telefono mi assicurava che avrei ricevuto per posta elettronica o con un messaggio la lettera di vettura da utilizzare per restituire il modem già pronto ed imballato. Ma a distanza di oltre 10 giorni non ho ancora ricevuto nulla. Chiedo quindi di ottenere la lettera di vettura per restituire tramite Poste Italiane ( fasweb si serve di Poste Italiane) il modem, al fine di scongiurare il rischio di dover pagare il costo del nolo o dell'acquisto di tale apparato ( non ho mai capito se nel costo delservizio era previsto l'acquisto a rate o il nolo). Certo di un riscontro positivo,atteso che finora il comportamento commerciale di fastweb è stato pessimo e renitente, porgo cordiali saluti