Buongiorno, per festeggiare i 10 anni di matrimonio mia moglie ed io decidiamo di fare una crociera, le prime vacanze dopo 10 anni. Decidiamo come periodo marzo 2020 in quanto il figlio grande va ancora in asilo e quindi non è un problema fargli saltare una settimana ed il piccolo ha meno di 2 anni e quindi non paga. Decidiamo di andare a Dubai, per far vedere una nuova cultura al figlio grande e fargli vivere una bella avventura. Abbiamo prenotato in data 02/09/2019 la crociera con nave Lirica, prenotazione n° 34477086 e informato anche il figlio grande, felicissimo di tutto, anche del club Lego. Purtroppo a causa del COVID19 è stata annullata e, non appena è stato possibile, abbiamo deciso di spostare il viaggio a dicembre, seppur a malincuore. Giorni di scuola da far saltare al grande, maggiorazione per il piccolo che ad agosto compie 2 anni. Stringiamo i denti e decidiamo di prenotare per dicembre con nave Seaview, prenotazione n° 36803384. Ci costa quasi 1000 euro in più con lo scherzo del periodo e del bimbo, per noi una cifra impegnativa, ma ormai lo avevamo già promesso al grande e quindi abbiamo confermato, anche se non ancora pagato la differenza. Il 24 di giugno per caso mi accorgo che tutti gli itinerari sono stati spostati e anche le navi, senza avvisare nessuno. Controllo la prenotazione e la app e vedo che sono sparite, chiedo lumi in agenzia viaggi e mi confermano gli spostamenti delle navi e i cambiamenti di itinerari. Ci conferma anche che se decidiamo di annullare la crociera ci costerà 225 euro, questo a noi non sta assolutamente bene. Già per la seconda prenotazione abbiamo speso di più, subire un downgrade della nave per lo stesso itinerario non ci sta bene, scegliere altri itinerari no in quanto il mediterraneo è escluso (già visto entrambi) e i caraibi sono più costosi e assolutamente non alla nostra portata. Siamo quindi a chiedere il rimborso totale di quanto speso, senza pagare la penale di 225 euro.Restiamo in attesa di un vostro gentile riscontro.Cordiali saluti.Fam. Tellan Stefano